Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] . H. Manning nel 1933-35 e nel 1937, nell'isola di Southampthon, posta a nord della baia di Hudson, e un'altra di R. Bentham dal primo lord dell'Ammiragliato britannico si rileva che la marina canadese provvedeva nel 1944 ai due quinti delle scorte ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] , il 30 luglio 1944.
Logicamente la riconquista della Nuova Guinea doveva compiersi di pari passo con quella delleisole Salomone, Bismarck e dell'Ammiragliato, in modo da respingere al nord dell'equatore gli invasori nipponici. Soltanto così l ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] conquista dell’Isoladella Giamaica, che si aggiunse a diverse isoledell’arcipelago delle Bahamas dell’Ammiragliato e A. Eden ministro dei dominions. Nel momento peggiore della guerra dopo l’occupazione della Danimarca e della Norvegia da parte della ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] d'un nuovo ciclo terroristico in Germania e in Europa. Di fronte al governo diviso, alle dimissioni, seppur isolate, del primo Lord dell'ammiragliato Duff Cooper (3 ottobre), e alle critiche anche, e soprattutto, di parte conservatrice, lo stesso ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] tavv. CXLV e CXLVI).
Storia. - Alcune isoledella Zelanda erano già abitate varî secoli prima di della Compagnia delle Indie Orientali e Occidentali, che entrambe avevano una camera a Middelburg. Pure in quella città vi era la sede di un ammiragliato ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Terra (A. T.,1-2-3)
Emilio Malesani
È la parte meglio conosciuta di tutta l'Antartide, per le condizioni abbastanza accessibili del Mare di Ross e perché fu la meta di numerose spedizioni, [...] Capo Nord e il Capo Adare si stende la grande catena dell'Ammiragliato, cui segue la catena che lungo il 170° parallelo corre nel gruppo meridionale, molto più noto, dell'Isola Ross, con i due coni del Terror e dell'Erebus, quest'ultimo, alto 4023 ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] Glaciale Artico il rilievo degli Urali si prolunga con le isoledella Novaja Zemlja.
A oriente degli Urali il grande Bassopiano e semplicità geometrica (Ammiragliato di A. Zacharov, Borsa di T. de Tomon, cattedrale della Vergine di Kazan´ di ...
Leggi Tutto
(russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia [...] l’Ermitage, la cattedrale di S. Isacco e l’Ammiragliato, dal quale si diparte la grande arteria Nevskij Prospekt (lunga 4,5 km), che taglia completamente la penisola formata dall’ansa della Neva. Il Vasil´evskij Ostrov costituisce il centro culturale ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] dal Borneo olandese e dai territorî orientali, cioè Celebes, le isoledella Sonda, le Molucche, la Nuova Guinea), a partire dal1" e dall'ammiragliato, propugnava una politica di attesa che avrebbe consentito un consolidamento delle nuove posizioni ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] corazzate Prince of Wales e Repulse al comando dell'ammiraglio Phillips, partì da Singapore con la sola scorta , un corpo di spedizione giapponese occupò il porto di Tulagi nelle isole Salomone, come punto d'appoggio per l'avanzata verso le Nuove ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...