La riforma della giustizia in Israele è uno dei progetti legislativi più notevoli e controversi perseguiti dal governo israeliano del primo ministro Benjamin Netanyahu, entrato in carica alla fine del [...] , il ministro della Sicurezza nazionale Ben-Gvir non ha nascosto la propria esultanza di fronte ai giornalisti: per lui, “Israele sarà un po’ più democratico, un po’ più ebreo.” Ben-Gvir costituisce il simbolo del passaggio a destra del governo ...
Leggi Tutto
Il 29 dicembre il Sud Africa ha presentato un’istanza contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) avente come oggetto l’operazione militare in corso a Gaza. Secondo il Sud Africa, Israele [...] ma per due di queste, la terza e la quarta, anche il giudice Barak ha votato a favore. Sono quelle che invitano Israele a punire chi incita al genocidio (3) e a prendere misure immediate ed efficaci per far arrivare gli aiuti umanitari necessari alla ...
Leggi Tutto
Vent’anni dal lancio della Politica Europea di Vicinato: una politica da rilanciare o da accantonare?La Politica Europea di Vicinato (PEV) è stata lanciata dalla Commissione nel marzo 2003, con l’obiettivo [...] altri Stati (Libano e Giordania), o da conflitti di antica origine, recentemente esacerbatisi (come il conflitto israelo-palestinese), ovvero da guerre più recenti (Ucraina)[5]. Nella dimensione orientale, inoltre, esistono altri conflitti congelati ...
Leggi Tutto
israeliano
agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
(pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...