Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] cinese per la Via della seta, prima, e ora per le ultime schermaglie e i pericoli di allargamento del conflitto tra Israele e Hamas.Va detto che l’importanza economica del Belucistan per il corridoio economico cinese-pakistano non ha fatto altro che ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] olimpica del 2022, altrettanto si potrebbe dire, a rigore, della recente controffensiva ucraina, e a ben guardare anche di Israele. In questo senso, l’azione del Comitato internazionale olimpico non può che essere definita a doppio binario e, in ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] dialogo e di pacificazione. Peraltro, in questo caso lo stesso Trump sembra orientato a un sostegno pieno dell’alleato israeliano e a favorire un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] e con le spalle ben coperte da grandi potenze militari quali l’Arabia Saudita e, soprattutto, gli Stati Uniti. Il caso di Israele dimostra del resto come non sia impossibile per un piccolo Stato diventare un Paese di una certa importanza dal punto di ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] di un elettorato democratico che già prima del 7 ottobre 2023 aveva maturato una posizione vieppiù critica nei confronti d’Israele.Proprio la capacità di Biden di reggere senza scivoloni la lunga e faticosa campagna elettorale costituirà una delle ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ne fu uno) a quello che ai suoi occhi appare il più riuscito esempio di «start up nation», ovvero lo Stato di Israele. Nelle parole di Slobodian un Paese «militarizzato, paranoide […], devoto alla tecnologia» e benedetto con un enorme bacino di forza ...
Leggi Tutto
l’ONU è stato costretto ad interrompere, temporaneamente, le operazioni umanitarie che stava svolgendo a Gaza. Lo si apprende da un comunicato ufficiale pubblicato nella giornata di ieri da un alto funzionario [...] la Guerra dei Sei Giorni del 1967 o del Kippur del 1973. La difficile decisione arriva dopo l’ordine emanato dall’esercito israeliano di evacuare la zona del campo profughi di Deir al-Balah. In passato, era capitato che l'Onu abbia dovuto, talvolta ...
Leggi Tutto
Mancano davvero poche ore a quelle che sono le elezioni democratiche più importanti del mondo.Da una parte Kamala Harris, candidata democratica, vicepresidente durante la presidenza Biden, dall’altra Donald [...] accordo con Putin per il raggiungimento di un armistizio. La stessa situazione potrebbe verificarsi in Medio Oriente, dove Israele non conterebbe più sul sostegno diretto americano e potrebbero ulteriormente acuirsi le tensioni in tutta l’area. Da ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] , inviato di Nicodemo: il testo contiene la menzione europea più antica della leggenda etiopica sull’unione fra re Salomone d’Israele e la regina di Saba. Si tratta di una delle tradizioni più importanti della cultura abissina passata e presente, di ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] rappresentato il pretesto per il bando della Russia dallo sport, da parte del CIO – e in attesa di capire se almeno Israele, dal 19 luglio (data teorica di inizio della tregua) la rispetterà, lo scorso 23 giugno proprio la Russia ha organizzato la ...
Leggi Tutto
israeliano
agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
(pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...