• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]

Italia in stallo: crescita zero nell’ultimo trimestre 2024

Atlante (2025)

L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] al fianco di Francia e Germania, mentre Spagna e Portogallo registrano performance più dinamiche.L’Istat evidenzia un incremento del tasso di disoccupazione al 6,2% e una dipendenza significativa dal settore manifatturiero tedesco, con la Germania in ... Leggi Tutto

Italia: cresce la speranza di vita a 65 anni

Atlante (2025)

L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] l’entità. La Cgil lancia l’allarme: circa 44mila lavoratori, usciti dal mercato del lavoro con isopensione o altri strumenti di prepensionamento, rischiano di trovarsi senza reddito e contributi prima ... Leggi Tutto

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato

Atlante (2025)

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] piano organico che comprenda risorse e competenze in grado di rispondere a questa grave situazione. Secondo i dati dell'Istat, derivanti dal 'Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021', le persone senza dimora in Italia sono 96 ... Leggi Tutto

Export extra-Ue, nuovo record per l'Italia: decisivo l'oro verso la Turchia

Atlante (2025)

Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] nonostante il rallentamento del commercio globale e il calo delle vendite verso mercati chiave come Stati Uniti (-3,6%) e Cina (-20%).A trainare l’export è soprattutto la Turchia, che ha registrato un ... Leggi Tutto

Istat, record di occupazione nel secondo trimestre del 2024: +62,2%

Atlante (2024)

Secondo l’Istat, gli occupati aumentano rispetto al trimestre precedente di 124 mila unità (+0,5%), con la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+0,9%) e degli indipendenti (+0,7%), calano i dipendenti [...] a termine (-1,9%).Il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,2% (+0,2 punti). Notizia positiva che riguarda anche il tasso di disoccupazione: sceso al 6,8%, il livello più basso dopo il terzo trimestre ... Leggi Tutto

Istat: nel 2023 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta

Atlante (2024)

Nel 2023, l'Italia si confronta con un quadro di povertà assoluta stabile rispetto all'anno precedente, con 2,2 milioni di famiglie coinvolte, pari all'8,4% del totale. Questo fenomeno riguarda circa 5,7 milioni di individui, ovvero il 9,7% della popolazione. L'incidenza di povertà è particolarmente alta tra le famiglie con almeno uno straniero, toccando il 30,4%, mentre scende al 6,3% tra le famiglie ... Leggi Tutto

L’inverno demografico che minaccia l’Italia

Atlante (2024)

L’inverno demografico che minaccia l’Italia La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di andrologia (SIA), Alessandro Palmieri. Il problema centrale, dal punto di vista di un andrologo, è questo: in base ai più recenti dati dell’Istat, il tasso di natalità nel 2022 è stato bassissimo, con 1,18 figli per ogni donna tra i 15 e i 49 anni ... Leggi Tutto

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità?

Atlante (2024)

Giovani italiani: bamboccioni o senza opportunità? “Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] e i 34 anni è diminuita più velocemente che nella popolazione (-11,5 punti rispetto a -6,3 punti).I dati del Rapporto Istat 2024 sulla situazione del Paese sono agghiaccianti e invogliano i giovani a fare le valigie. Il loro numero è diminuito di 5 ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] africana in Italia porta con sé una vivacità culturale che arricchisce le città in cui si radica. Secondo i dati ISTAT, oltre 1,5 milioni di africani vivono in Italia. La loro presenza ha trasformato il panorama culturale italiano, rendendo quartieri ... Leggi Tutto

Cresce PIL Italia: secondo trimestre a +0.9

Atlante (2024)

Confermato il PIL del secondo trimestre per l’Italia a +0,2% a livello congiunturale e a +0,9% a livello tendenziale dall’ultimo rapporto Istat. Secondo quest'ultimo, nel trimestre considerato, l'economia [...] italiana ha registrato una crescita moderata degli investimenti fissi lordi (+0,3%), mentre i consumi finali nazionali sono rimasti stabili. Le importazioni e le esportazioni sono calate rispettivamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
birra artigianale
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
Creator
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ISTAT
Sigla dell’Istituto nazionale di statistica (fino al 1989 Istituto centrale di statistica), organo tecnico dello Stato istituito con l. 1162/9 luglio 1926, la quale disponeva che i servizi della Direzione generale di statistica (creata nel 1923)...
ISTAT (Istituto nazionale di statistica)
ISTAT (Istituto nazionale di statistica) ISTAT (Istituto nazionale di statistica)  Organo tecnico della pubblica amministrazione (denominato fino al 1989 Istituto centrale di statistica) con sede a Roma, istituito con la l. 1162/1926, la quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali