Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , 1985).
ISTAT (IstitutoNazionalediStatistica) - Sistema statisticonazionale, Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2000, Roma: ISTAT, 2001.
ISTAT (IstitutoNazionalediStatistica) - Sistema statisticonazionale, Indagine multiscopo ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] dell'economia dello sviluppo e altri saggi, Torino: Rosenberg & Sellier, 1983.
ISTAT (IstitutoNazionalediStatistica), I consumi delle famiglie. Anno 2000, Roma: ISTAT, 2002.
Jacoby, S. M., Modern manors: welfare capitalism since the New Deal ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] e rese pubbliche molto frequentemente dagli istitutinazionali e internazionali distatistica (quello italiano è noto come ISTAT, IstitutoNazionalediStatistica). Per esempio, in Italia il reddito nazionale è disponibile con frequenza trimestrale ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] sociali a livello sia individuale che nazionale. In questa fase già in -1981, in "Annali dell'IstitutodiStatisticadi Bari", 1981-1984, pp. delle fonti statistiche per la misura dell'immigrazione straniera in Italia: esame e proposte, ISTAT, Note e ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] simili si riscontrano anche per l'Italia in base alle due recenti indagini ISTAT sulle strutture familiari (v. tab. XI), con poche differenze fra Nord classiche sulla salute, compiute dagli istitutinazionalidistatistica, non sono le più adatte ad ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] governi nella definizione delle politiche nazionali in favore delle persone con di disabili presenti in Italia è l'Indagine ISTAT sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari. L'Istitutodistatistica adotta la definizione di ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] Occidente; nel 1997 era di 8,9% sul totale dei nati vivi, dati ISTAT). In secondo luogo, la la maggior parte dei problemi di vita quotidiana.
Le tendenze statistiche non hanno un segno comprendere i mutamenti dell'istituto familiare non è appropriato ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...