Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] un ruolo politico di primo piano. In campo internazionale, nell’estate del la sua tecnica, cerca di applicare alla R. le idee didiritto e di giustizia sociale e descrive Istitutodi cultura artistica è guidato da Kandinskij e Malevič. La volontà di ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] del Trattato di Lisbona che sanziona i casi di violazione dello stato didiritto. Una internazionali e con l’uso di nuovi materiali (edifici realizzati a Budapest, quali il Grand Hotel Kempinski di J. Finta e A. Puhl, 1992; l’Istituto Francese di ...
Leggi Tutto
Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura
L’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (in inglese Food and Agriculture Organization - FAO) è stata la prima delle istituzioni tecniche [...] dalla FAO anche attraverso la realizzazione di banche genetiche e la raccolta di dati e informazioni (Sviluppo sostenibile).
Voci correlate
Diritti umani. Dirittointernazionale
Cooperazione allo sviluppo
Istituti specializzati delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Melfi 1868 - Roma 1953). Liberale, giornalista, economista e meridionalista di orientamento democratico, come capo del governo affrontò la riforma elettorale, la questione fiumana [...] alla creazione dell'Istituto nazionale delle piano internazionale), con i tentativi di riformare i trattati di Versailles democratica italiana. Eletto alla Costituente e poi senatore didiritto. Le opere sono state pubblicate in edizione nazionale, ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Genova 1927 - Roma 2009). Prof. didiritto del lavoro presso l'Università di Bari (1960-75) e l'Università di Roma "La Sapienza" (1975-96), poi alla LUISS (Libera università [...] . L'eredità difficile (1996); La lunga marcia della concertazione (2003); La memoria di un riformista (2007). Tra i contributi redatti per l'Istituto della Enciclopedia Italiana: Diritto del lavoro (s. v. Lavoro, Enciclopedia del Novecento, vol. III ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] concessione di un ingente prestito da parte degli USA e dei principali istitutiinternazionalidi credito. si è registrata un'affluenza alle urne inferiore al 50% degli aventi diritto al voto, il PRI ha ottenuto la maggioranza dei seggi, conservando ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] Vespri Siciliani (1282), N. divenne anche, didiritto, capitale del Regno, raggiungendo, verso il ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui, corredano diversi musei e istituti, tra i quali l’Istitutodi fisica terrestre fondato da L ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] mostre sono il forte di Belvedere (B. Buontalenti, 1590-95) e Palazzo Strozzi. Nell’ambito della conservazione e del restauro l’Opificio delle pietre dure è tra i più prestigiosi istituti a livello internazionale.
Particolare ricchezza della città ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] ex istitutidi credito didiritto pubblico e le ex casse di risparmio facciano capo a organizzazioni non profit di origine l’ONU a dichiarare il 2005 l’anno internazionale del microcredito. Di particolare rilevanza è l’attività della Grameen Bank, ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] istituti governativi. L’Istituto possiede laboratori (di biologia, chimica, restauro ecc.), un gabinetto fotografico, un museo, una biblioteca.
Dirittodi una raccolta di documenti e commenti relativi a un argomento di rilevanza internazionale. ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...