STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] e Canada, diviene piuttosto alto per i paesi europei: in particolare raggiunge il valore dell'85% 1960 le perdite di oro monetario degli SUA, derivanti da richieste opera di questo tedesco, che dirige l'Istituto di tecnologia dell'Illinois, il modello ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] per un "regime di unione federale europea".
Fu ripreso il progetto dei grandi il peggioramento della situazione finanziaria e monetaria, l'insuccesso dell'emissione dei dei secoli XIX e XX apparvero nuovi istituti che non erano, o erano in maniera ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] creditori e non col Fondo Monetario Internazionale. Ai primi di di Sendero Luminoso, scoppiata a giugno in tre istituti di pena di Lima.
Il ritardo nel pagamento (n. 1910), due compositori di origine europea che introdussero in P. le moderne tecniche ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] restrittive di politica fiscale, monetaria e salariale; inoltre il 2000.
bibliografia
CESDE (Centro Europeo di Studi sulla DEmocratizzazione), , e il gen. Gutiérrez Rebollo, capo dell'Istituto nazionale di lotta alla droga) e allo smantellamento ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] esercitata sul mercato da tale crescente volume monetario può rilevarsi dal numero indice del costo e gravemente danneggiato l'annesso Istituto. A Matrei sul Brennero è ), fanno dell'Austria il terzo produttore europeo, dopo la Polonia e la Romania. ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Urss voleva sfruttare l’istituto dell’amministrazione fiduciaria ’aiuto della Wb e del Fondo monetario internazionale, intesi a mettere in ordine coincidenza con la presidenza del Regno Unito sia dell’Unione Europea (Eu) che del G8. Se è vero che le ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] - che, come fu il caso per le imprese IRI (Istituto per la ricostruzione industriale) in Italia, non hanno modificato il base monetaria – a un sistema multicurrency, ossia basato su un paniere di monete.
La preoccupazione dell’Unione Europea per ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] rafforzate, a lungo ritenute pressoché inutilizzabili. Dell’istituto è stato però fatto, nel corso del 2012 da parte della ‘troika’ (Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale) stanziato nel 2010 ma presto ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] (Wb), il Fondo monetario internazionale (Imf) e l in Iraq è stato convocato dal primo Forum sociale europeo nel novembre 2002. Vengono contati 600 cortei in 54 di operai e impiegati), Ibase (un istituto scientifico per l’economia sociale), Cjb ( ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Nato, passando per l’Unione Europea (Eu) e ancora per la Banca mondiale, il Fondo monetario, il G8-G20 e l’ il Regno Unito percepiva meno sussidi all’agricoltura, tale istituto è criticato e ritenuto ingiustificato da numerosi membri Eu, ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...