• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [204]
Fisica [79]
Biografie [46]
Medicina [18]
Biologia [15]
Storia [14]
Temi generali [13]
Geografia [10]
Storia della fisica [13]
Fisica nucleare [10]
Economia [10]

laboratorio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

laboratorio laboratòrio [Der. del lat. laboratorium, dal part. pass. laboratus di laborare "lavorare, fare"] [LSF] Locale o edificio atto all'esecuzione di certe manipolazioni scientifiche (l. scientifico) [...] e propri istituti di ricerca, peraltro senza avere di questi la vastità di tematiche e di prospettive. ◆ [FSN] L. nazionali dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN): grandi centri operativi di ricerca di fisica nucleare dell'INFN, situati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laboratorio (1)
Mostra Tutti

Frascati

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Frascati Frascati Cittadina in prov. di Roma, 21 km a SE della città, sulle pendici dei colli Albani. ◆ [FSN] Laboratori nazionali di F.: sorgono a 3 km da F., lungo una diramazione della via Tuscolana, [...] al mondo, e, per il presente, la macchina DAΦNE); in essi operano tecnici e ricercatori dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), dell'ENEA e stranieri. Accanto a essi sorgono i Laboratori per i gas ionizzati del-l'ENEA, con vari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – PARTICELLE ELEMENTARI – COLLI ALBANI – EURATOM – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frascati (2)
Mostra Tutti

Legnaro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Legnaro Legnaro [FNC] Centro a 10 km da Padova, dove hanno sede i Laboratori nazionali di L. dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, uno dei grandi centri di ricerca dell'Ente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Legnaro (1)
Mostra Tutti

Salvini, Giorgio

Enciclopedia on line

Fisico italiano (Milano 1920 - Roma 2015), prof. di fisica nell'univ. di Cagliari (1951), Pisa (1952-55) e Roma (poi prof. emerito). Dal 1953 diresse i lavori per la costruzione dell'elettrosincrotrone [...] protone-antiprotone. Primo direttore (fino al 1960) dei Laboratori nazionali di Frascati; presidente dal 1966 al 1969 dell'Istituto nazionale di fisica nucleare; socio nazionale dei Lincei (1971), di cui è stato presidente dal 1990 al 1994 (onorario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – RAGGI COSMICI – ELETTRONI – FRASCATI – CAGLIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salvini, Giorgio (2)
Mostra Tutti

sotterraneo

Enciclopedia on line

Ciò che sta sotto terra, sotto il livello del suolo. botanica La flora s. (o ipogea) comprende batteri e funghi, che come tali possono svilupparsi in assenza di luce; questa flora ha grande importanza [...] è stato realizzato negli anni 1980 dall’Istituto nazionale di fisica nucleare sotto il massiccio del Gran Sasso e ha una copertura di roccia equivalente a uno spessore di 3500 m di acqua. Nel Laboratorio nazionale del Gran Sasso sono stati eseguiti o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – MONOPOLI MAGNETICI – RAGGI COSMICI – GRAN SASSO – NEUTRINI

Zichichi, Antonino

Enciclopedia on line

Zichichi, Antonino Fisico italiano (n. Trapani 1929), prof. (1965) di fisica superiore all'univ. di Bologna (emerito dal 2006). Autore di numerose ricerche, contributi e realizzazioni in varî campi della fisica nucleare [...] " di Erice; è stato presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare e della Società europea di fisica. Tra 2001 gli è stato assegnato il premio Enrico Fermi. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana (2003), ha ricevuto inoltre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – SOCIETÀ EUROPEA DI FISICA – COSTANTE DI ACCOPPIAMENTO – INTERAZIONI DEBOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zichichi, Antonino (1)
Mostra Tutti

Cini, Marcello

Enciclopedia on line

Fisico italiano (Firenze 1923 – Roma 2012). Attivo con il PCI sin dal dopoguerra, dopo l’impiego da ingegnere in una fabbrica piemontese è stato professore di Fisica prima all’Università di Catania e poi [...] ha chiesto l’annullamento della lectio magistralis di Benedetto XVI (che a suo parere avrebbe offuscato la laicità dell’istituzione universitaria). C. è stato tra i fondatori dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) e viene annoverato tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – PRINCIPIO DI PRECAUZIONE – MECCANICA QUANTISTICA – PROCESSI STOCASTICI – AMBIENTALISMO

Bertolucci, Sergio

Enciclopedia on line

Fisico italiano (n. La Spezia 1950). Laureatosi in Fisica all’Università di Pisa, negli anni è diventato un esperto in fisica particellare sperimentale ed è stato ricercatore presso il laboratorio DESY [...] (CERN, 2004-2007) ed è stato vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN, 2005-08); è direttore di ricerca e calcolo scientifico del CERN dal 2008. Tra i fisici italiani più riconosciuti in ambito internazionale, nel luglio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – BOSONE DI HIGGS – FRASCATI – SPEZIA – CERN

Ferrara, Sergio

Enciclopedia on line

Fisico italiano (n. Roma 1945). Laureato presso l’università La Sapienza di Roma, professore presso l'UCLA, fisico del CERN e dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), è tra gli autori delle teorie [...] . Nel 1976 F., con D.Z. Freedman e P. Van Nieuwenhuizen, ha ideato la teoria della supergravità, una teoria di campo che combina i principi della supersimmetria e della relatività generale. La verifica sperimentale della teoria è uno degli obiettivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCELERATORE DI PARTICELLE – TEORIA DI CAMPO – SUPERSIMMETRIA – SUPERGRAVITÀ – SPAZIOTEMPO

Gigli Berzolari, Alberto

Enciclopedia on line

Fisico italiano (Pavia 1921 - ivi 2012). Professore di fisica superiore dal 1959 presso l'univ. di Parma e quindi, dal 1962, di fisica generale presso l'univ. di Pavia. Ha compiuto notevoli ricerche sperimentali [...] in fisica della radiazione cosmica, fisica delle particelle elementari, fisica nucleare. Presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare nel biennio 1976-77. È stato professore emerito presso il Dipartimento di fisica nucleare e teorica dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – PARTICELLE ELEMENTARI – PAVIA – PARMA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Wimp
Wimp Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero la materia oscura presente tra gli...
complottista
complottista s. m. e f. e agg. Chi o che ritiene che dietro molti accadimenti si nascondano cospirazioni, trame e complotti occulti. ◆ proprio in un momento di evidente, clamorosa difficoltà di chi sostiene che il prezzo della guerra è comunque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali