Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] salarî, materie prime, ecc La spesa globale per l'alimentazione era stata valutata nel 1938 a circa 60 miliardi di lire, vale a dire a poco meno della metà del reddito nazionalela guerre 1939-1945 dans le domaine de la nutrition, Liegi 1946; Istituto ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] servizî prestati e quindi di gratitudine per diritto nazionale. La legge del 3-22 agosto 1790 fu la prima in Europa a riconoscere e a regolare, secondo lo spirito dell'equità e del diritto, l'istitutodella pensione. La legge fu accolta in altri ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] la produzione o vendita di beni o la prestazione di servizi) o ''amministrative'' (fisicamentenazionale, e resi peraltro difficili perla macchinosità della procedura tecnicamente dall'IstitutoNazionale di Statistica, più organi dello stato e, ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] nr. 183 in materia di difesa e nazionaleperla protezione dell'ambiente (ANPA), e le Agenzie regionali perla protezione dell'ambiente (ARPA) che vengono a esercitare le funzioni pubbliche perla protezione dell'ambiente e, quindi, anche delle ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] prettamente nazionale, sembrerebbero individuabili negli insuccessi riportati nell'affrontare il problema, dovuti principalmente alla mancata attuazione di un servizio pubblico di assistenza efficiente, alla carenza delle previste strutture perla ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] del Consiglio nazionale è stata fin qui studiata considerandola in se stessa; deve ora essere esaminata in relazione alle persone fisiche che dànno la loro attività all'istituto.
Le persone, delle quali il Consiglio si vale per l'attuazione ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] necessità pubblica. Le prime leggi sulla materia circondarono l'istituto di tante condizioni e limitazioni, da renderlo inadeguato ai suoi fini. Successivamente, la possibilità dell'espropriazione per semplice utilità pubblica fu sancita dalle nuove ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] centrale del radio presso l'Istituto di fisica in Roma. Esistono notevoli istituti e sezioni radiologiche. Il 25 aprile 1925 fu posta in Milano la prima pietra per l'erezione dell'Istitutonazionale Vittorio Emanuele III per gli studî sul cancro ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] sportive di ogni genere costituiscono una delle più singolari caratteristiche per Bologna, che ha il Littoriale, per il calcio e per l'atletica, l'ippodromo dell'Arcoveggio, assurto a importanza nazionaleperla sua rinnovata vita. Gli sport ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] gradi, lamateria è in uno stato che viene denominato stato di plasma. Per ottenere della configurazione. I principali specchi tandem attualmente in funzione sono presso l'Istituto di Fisica Nucleare di Novosibirsk (URSS).
Il metodo più ovvio per ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero la materia oscura presente tra gli...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...