Integrazione salariale di carattere previdenziale, dovuta ai prestatori di lavoro con carichi familiari, in misura variabile in relazione alla composizione del carico. Originariamente istituiti per il [...] La gestione, originariamente affidata alla Cassa nazionaleper gli assegni familiari e successivamente alla Cassa unica per e delle quote di aggiunta di famiglia.
Voci correlate
Previdenzasociale
Retribuzione
Orario di lavoro
Lavoro subordinato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] previdenzasociale che per dar voce a problematiche politiche e sociali geograficamente distanti: la guerra in Vietnam, laIstituto superiore Rudolf Steiner, 1970) e di R. Erskine, in S. dal 1939. Notevole è la canti e ballate nazionali, nei quali i ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] salute, alla previdenzasociale ecc. Se non vi è dubbio che un organico sistema di d. sociali ha trovato è sicuramente la lex rei sitae (altrettanto, invece, non si potrebbe dire perla legge nazionale del proprietario). Per quanto concerne ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] Previdenzasociale. la conclusione dei c. internazionali continuasse a essere fonte di incertezze, specie sull’individuazione del diritto nazionale di volta in volta applicabile, nel 1994 il Consiglio di direzione dell’Istituto Internazionale per ...
Leggi Tutto
Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] IstitutoNazionale della PrevidenzaSociale (INPS), carica ricoperta fino al 2019. Nelle sue varie pubblicazioni ha esposto la opere più recenti: Le riforme a costo zero. Dieci proposte per tornare a crescere (con P. Garibaldi, 2011); Riprendiamoci lo ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Scala Coeli, Cosenza, 1975). Professore di Economia del lavoro e Politica economica all’Università Roma Tre, direttore del Master in Human Development and Food Security, segretario [...] nominato presidente dell'IstitutoNazionale della PrevidenzaSociale (INPS), carica ricoperta fino al 2023. Nel 2024 è stato eletto nelle fila del Movimento 5 stelle al Parlamento europeo, dove presiede la sottocommissione per le questioni fiscali ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali perla riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale; norme generali sull'istruzione; previdenzasociale; legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] istituto e ai contributi perla partecipazione delle squadre nazionali ai Giochi Olimpici. A queste spese il CONI contribuisce con laNazionale Assistenza Lavoratori); ENARS (Ente Nazionale Assistenza Ricreazione Sociale); ENTEL (Ente Nazionaleper ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] a Perugia nel 1875, prima nel movimento e nel giornalismo socialista, poi, durante e dopo la guerra, con Mussolini e col Popolo d'Italia; direttore un Istitutonazionale di previdenza che garantisce un capitale o una pensione perla vecchiaia, ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] riguardavano materie di semplice interesse privato. Il regolamento di questo istituto, che ha tanto interesse perla storia della cassazione moderna, si trova nel Règlement concernant la procédure que Sa Majesté veut être observée en son Conseil (28 ...
Leggi Tutto
previdenza
previdènza s. f. [dal lat. tardo praevidentia, der. di praevĭdens -entis «previdente»]. – 1. Qualità di chi è previdente, di chi, presagendo le necessità future, prende per tempo le misure adatte a fronteggiarle e superarle, sia...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...