(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] e delle immagini alla ricostruzione dei procedimenti mentali e la fondazione (1969) dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ., Torino 1955); F. D. Klingender, Art and the industrial revolution, ivi 1947 (trad. it., Torino 1972); D. ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] industriale di Tōkyō: Tōkyō-Shimoda-Shimizu.
Laper demolizione, di naviglio estero di età superiore a 5 anni e di velocità minore di 131/2 nodi. Nell'ottobre 1932 veniva poi concesso un premio di demolizione e ricostruzione , l'Istitutoper il Medio ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] III Annuario del R. Istituto Tecnico Commerciale Duca degli ricostruzione. Mentre però, durante il conflitto, gli alleati avevano perlaperla caduta dei prezzi delle sue derrate invendibili, sia per l'aumento dei prodotti industriali protetti, la ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato perla ripresa. Il Linke [...] Europa perla magnificenza delle ricostruzioni, ma anche perla bravura perla perfetta organizzazione industriale, sono in buone condizioni per Società delle Nazioni la formazione in Roma di un Istituto internazionale perla cinematografia educativa, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] la latteria industriale e cooperativa; è oggetto di svariate cure (istitutiper il controllo della produzione, scuole-latteria, ecc.). La di Uri, ecc., tradivano un cupo fermento.
Laricostruzione dello stato era diventata un'assoluta necessità. Ma ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] industrialiricostruzione, dopo la guerra mondiale.
Le esportazioni, molto colpite dalla diminuzione dei prezzi, riguardano tutti i prodotti del suolo. I combustibili minerali, petrolio e derivati, sono alla testa per pubblicati dall'Istitutoper l' ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] (p. 340). - Istituti di cultura e musei: per fini industriali o perper mettere fine agli abusi constatati nella giustizia del prevosto, egli nominò prevosto di Parigi Étienne Boileau, uomo di nota integrità. Si devono a San Luigi laricostruzione ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] per il carbone in Sudafrica, Kamsar perla bauxite in Guinea, Kpémé per i fosfati in Togo, e soprattutto nuovi terminali petroliferi. Alcuni porti hanno attivato la localizzazione di importanti zone industriali dell'Istituto di della ricostruzione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] perla produzione del cemento), ecc. Tutte le attività industriali sono rappresentate, ma alcune per opera nell'agricoltura italiana, Piemonte (Istit. naz. di econ. agraria ma l'attuale edificio è una ricostruzione d'epoca romanica eretta sull'antica ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] 60) si prevedeva esclusivamente la deducibilità delle erogazioni liberali a favore di istituti culturali per un ammontare complessivo non industriale (v. in questa Appendice) ha aperto nuovi orizzonti nel campo della museografia. Laricostruzione ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...