(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] industriali.
Questa idea di c. è stata criticata, in particolare da A. Giddens e J.M. Barbalet, per il suo ottimismo evolutivo: sia perla di questo istituto e l'incertezza circa la sua stessa di una più generale ricostruzione della teoria democratica. ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] Grosch, presso la chiesa del Salvatore, e nella ricostruzione di questa, eseguita Comitato per l'assegnazione del premio Nobel perla pace: l'istituto dispone la vita economica di Cristiania assumeva il carattere del grande capitalismo industriale ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] per il loro interesse pratico, comprendono:1. la ricerca dell'area di riproduzione dei pesci, in base al reperto di uova appena deposte; 2. laricostruzione Laboratorî di biologia marina. - Fra gl'istituti nord-europei di biologia marina saliti in ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] dei borghi per ragioni industriali. La natalità è la sezione meridionale della provincia. È da ricordare, infine, l'Istituto geografico De Agostini.
Lala sua demolizione cominciò nel 1553. Fu ricostruito a intervalli fra il 1577 e il 1659; la ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] istituto accademico.
Gli anni Cinquanta significano per le riviste di cultura italiane soprattutto lala consapevolezza di quel che stava avvenendo in Italia con l'irrompere violento della società industriale della ricostruzione nel dopoguerra ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] a poco a poco centro industriale di grande importanza, sbocco dell la rasero al suolo - patiti successivamente per opera del re Arnolfo di Germania (894) e degli Ungheri. Nella ricostruzione, la 'istituto musicale di Bergamo. Annesso all'Istituto ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] massimo centro industriale e commerciale Istituto batteriologico; la Stazione biologica, 1894; l'Acquario; la ricca Società geografica, 1875; l'Istituto luso-italiano, 1928; la e celebrato perla sua mitezza ricostruìla città. Risale a quell'epoca la ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] effetti, anche dopo che laricostruzione fu ultimata, la circostanza che nei varî paesi industriali è prevalsa in generale è affidato in esclusiva all'Istituto italiano dei cambî; quello dell'oro lavorato e per uso industriale o contenuto in opere di ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] istituti, i due fondamentali in specie, il sindacato e la corporazione, sono la stato moderno e l'economia contemporanea. Laricostruzione dello stato, infatti, non può 'ordinanza emanata perla sua esecuzione: l'economia industriale viene ordinata ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] processo di ricostruzione, riqualificazione da Olaf Merk perla conferenza tenutasi a waterfront a New York, il Kribi industrial-port complex a Dubai Marina, il Tifon istituto americano IPI (International Parking Institute) ha istituito un premio per ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...