Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] la cronologia e il significato al fine di utilizzarli come documenti perlaricostruzione esportati e il cui Istitutoperla Storia della Cultura Materiale perla conoscenza dell'urbanistica, dell'architettura, della produzione artistica e industriale ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] la stessa competenza e adeguatezza professionale dei tecnici veneziani perlaricostruzione del campanile e la salvaguardia della città (peristituti scolastici, delle banche, a qualche casa isolata, a impianti sportivi e a edilizia industriale fino ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] da ricostruire.
Il Breganze riferisce ad es. di un istituto scolastico sorto a Stradella per iniziativa del D. e per finanziamento sociale e la crescita delle organizzazioni popolari, la germinale affermazione della produzione industriale occuparono i ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] dell'inconscio individuale o collettivo altro non è che laricostruzione e forse la ristrutturazione di un processo storico? Quello stesso slogan ‟l'immaginazione al potere", per toccare il lato sociopolitico dell'odierna insoddisfazione, ove non ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] l'industria siderurgica di Terni), sia per operazioni di salvataggio (la più rilevante è stata quella attuata nel 1933 che portò alla creazione dell'IRI: Istituto di RicostruzioneIndustriale). Anche economisti liberali (come Einaudi) riconobbero ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] industriale, e manifestando un disinteresse sempre più accentuato per le discipline umanistiche e perla religione. Si potrebbe dire che, durante la (tr. it.: Ricostruzione filosofica, 1931).
Francoforte e dell'Istitutoper le ricerche sociali ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] ’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) perla prima volta negli anni del decollo industriale.
Il confronto con la definito, ebbe un avvio molto stentato e laricostruzione dal punto di vista del fisiologico accesso ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] la francese Danone e la sua (temporanea) alleata IFIL (Istituto Finanziario Industriale Laniero) della famiglia Agnelli. Quanto al settore dolciario, la Talmone, già Venchi-Unica, laLa tipicità diviene così, per molti aspetti, un’immagine ricostruita ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] in ragione dei suoi progetti ambiziosi. Perlaricostruzione di questi passaggi Burckhardt, contrapponendosi a di un fabbro poi divenuto industriale, conseguì la licenza liceale dopo un intenso periodo da autodidatta, per dedicarsi in un primo momento ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione perla Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] molte difficoltà della ricostruzione postbellica, nonostante la corale reazione da la ricerca pionieristica condotta da Carla Bodo per conto dell’Istituto di studi perla ma anche artigianale e in parte industriale – a opera di nuovi soggetti ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...