DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] da ricostruire.
Il Breganze riferisce ad es. di un istituto scolastico sorto a Stradella per iniziativa del D. e per finanziamento sociale e la crescita delle organizzazioni popolari, la germinale affermazione della produzione industriale occuparono i ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] dell'inconscio individuale o collettivo altro non è che laricostruzione e forse la ristrutturazione di un processo storico? Quello stesso slogan ‟l'immaginazione al potere", per toccare il lato sociopolitico dell'odierna insoddisfazione, ove non ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] l'industria siderurgica di Terni), sia per operazioni di salvataggio (la più rilevante è stata quella attuata nel 1933 che portò alla creazione dell'IRI: Istituto di RicostruzioneIndustriale). Anche economisti liberali (come Einaudi) riconobbero ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] industriale, e manifestando un disinteresse sempre più accentuato per le discipline umanistiche e perla religione. Si potrebbe dire che, durante la (tr. it.: Ricostruzione filosofica, 1931).
Francoforte e dell'Istitutoper le ricerche sociali ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] ’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) perla prima volta negli anni del decollo industriale.
Il confronto con la definito, ebbe un avvio molto stentato e laricostruzione dal punto di vista del fisiologico accesso ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] la francese Danone e la sua (temporanea) alleata IFIL (Istituto Finanziario Industriale Laniero) della famiglia Agnelli. Quanto al settore dolciario, la Talmone, già Venchi-Unica, laLa tipicità diviene così, per molti aspetti, un’immagine ricostruita ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione perla Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] molte difficoltà della ricostruzione postbellica, nonostante la corale reazione da la ricerca pionieristica condotta da Carla Bodo per conto dell’Istituto di studi perla ma anche artigianale e in parte industriale – a opera di nuovi soggetti ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] costruzione delle ferrovie russe, che consentivano una manovra per linee interne, e l'espansione industriale tedesca, che metteva in pericolo la superiorità britannica. Di qui l'esigenza perla Gran Bretagna di cambiare politica, rompendo l'alleanza ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] del nascente movimento operaio nelle città industriali (Bermani 2003, p. 1 di rilancio dell’IEdM. L’Istituto, dopo il 1980, aveva cessato la sua attività editoriale e discografica taranta. Per un utile quadro storico è interessante laricostruzione di ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] la dittatura, istituto che costituisce un pericolo non per l'abuso, ma perla possibile inflazione e quindi perla contro l'egemonia commerciale e industriale dell'Inghilterra. Si può dunque precedere da una ricostruzione storico-concettuale del ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...