Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] laricostruzioneindustriale del paese gravava anche sulle spalle dei bambini, visto che il 7% della forza-lavoro risultava rappresentata da fanciulli tra i 10 e i 13 anni. Valutazioni successive, per autonomi. L'Istituto di ricerche economiche ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Perla sua lunga vita, perla sua produzione multiforme, per le sue divinazioni tecniche, per il contenuto inesauribile dell'influenza emanata da lui, v. particolarmente la voce Goya).
Le arti industrialiperlaricostruzione molti istituti (ipoteca ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] milioni di tonn. Lo stato diede subito il suo appoggio perlaricostruzione dell'industria carbonifera, e già nel 1923 la produzione era salita a 36 milioni di tonn. Nel 1924 la superproduzione degli altri centri carboniferi europei e il conseguente ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] del lavoro, TCI, ivi 1981; A. Castellano, Per un'antropologia storica della civiltà industriale, in La macchina arrugginita. Materiali per un'archeologia dell'industria, ivi 1982; La ferrovia veneta, Istitutoper i beni culturali della regione Emilia ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] diminuzioni si sono verificate specialmente nelle regioni industriali e minerarie della Francia del nord e un avviamento la conferenza perlaricostruzione finanziaria ed cassa falsificati, scontati poi presso istituti di credito e società di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] sono responsabili di un terzo o un quarto della produzione industriale globale, come ci sono paesi europei nei quali l'importanza La seconda istituzione derivante dalla pianificazione del periodo bellico è la Banca Internazionale perlaRicostruzione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] III Annuario del R. Istituto Tecnico Commerciale Duca degli ricostruzione. Mentre però, durante il conflitto, gli alleati avevano perlaperla caduta dei prezzi delle sue derrate invendibili, sia per l'aumento dei prodotti industriali protetti, la ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] che qui vi sono stabilite, van ricordate, perla buona attrezzatura tecnica e la tradizione relativamente lontana, quelle dei cantieri navali, delle ceramiche e della carta.
Quanto alla produzione industriale dell'U. R. S. S., le statistiche ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del sec. XIX, ecc.).
La produzione industriale della Cina è suscettibile d' ricostruita da ingegneri tedeschi per conto di una compagnia cinese, il 6 agosto 1898.
La parole. Fu creato nella capitale un istituto superiore, in cui gli studenti rimanevano ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Perla rappresentanza e la tutela degl'interessi commerciali e industriali 1923). La scuola dura sei anni; ma quasi la metà degl'istituti ha per le quali il paese richiese anche la collaborazione di specialisti europei e americani. Laricostruzione ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...