Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] di entrate per l'Università diTorino (28 gennaio 1420) o come la fondazione nel 1421 della Facoltà di per sanare lo scisma il cardinale Pietro didi s. Pietro e di s. Paolo. -38.
R. Valentini, Gli istituti romani di alta cultura e la presunta crisi ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] di Piacenza lascia quaranta case in America, con annesse chiese e scuole, nonché un orfanotrofio a SanPaolo. Le numerose iniziative non bastano, però, a garantire la copertura totale dell’emigrazione: sono quindi chiamati a concorrere altri istituti ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] con l'istituto germanico della anche la trad. it. L'epoca carolingia (757-888), Torino 1977²); P. Brezzi, Roma e l'Impero Medioevale, Bologna SanPaolo fuori le mura a Roma, a cura di C. Pietrangeli, Firenze 1989, p. 55; G.N. Verrando, La chiesa di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] diTorino, l'Italia emise la prima serie di francobolli sportivi (disegni di 'Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti dell'Istituto della Enciclopedia isola Sant'Elena, in mezzo al fiume San Lorenzo. La Francia, per es., dedicò ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] di S. Prassede a Roma (817-824), dove Pietro e Paolo e due coppie di 'Lectura super Apocalipsim' di Pietro Giovanni Olivi (Istituto Storico Italiano per il cicli apocalittici altomedievali e l'affresco disan Pietro al monte di Civate, CahA 30, 1982, ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] diTorino, Maisner di Venezia, Enrico Trevisini di Milano, De Simone di Napoli, Diritti della scuola di Roma, Giusti di cura di A. Berselli, Comune di Bologna, Istituto per la storia di Bologna, Bologna 1991, pp. 21-60.
G. Barbèra, Memorie di un ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] diSan Sebastiano al Vesuvio (il più colpito) e Massa didi raffinazione e/o petrolchimici, e altre nelle province diTorinoIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia tramite le sue sezioni di Napoli, ‘Osservatorio vesuviano’, di Catania e di ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] di storia e di arte. Nei mesi successivi, l’attività sismica andò smorzandosi a poco a poco; ma l’INGV (Istituto Nazionale di del nostro Paese per i fatti diSan Giuliano e la scomparsa dei 27 urbanisti, a cura di L. De Bonis, Torino 2011.
G. Oliveto ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] La giovinezza di Cesare Balbo, p. 109).
Per influenza del San Marzano alla corte diTorino maturavano intanto decisioni di più impegnative quello di una monarchia regolata nell'ordine giuridico costruito sul sistema diistituti e di garanzie di una ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] di successo: cresciuto in un istituto per bambini poveri di occasione delle Universiadi diTorino, fu organizzato Mondiale riprese a San José di Costarica, con la infortuni e non servì a molto il debutto diPaolo Ceccaroli (5 battute su 10 nel box e ...
Leggi Tutto