SACCONI, Giuseppe
Massimiliano Savorra
SACCONI, Giuseppe. – Nacque a Montalto delle Marche il 5 luglio 1854 da Luigi, conte e patriota risorgimentale, e da Teresa Massi, figlia di un artigiano di origini [...] .).
Ottenuto il diploma con un progetto neoclassico per un Museo agrario, entrò a far parte dello studio professionale del marchigiano Luca Carimini Archivio disegni, Archivio tecnico contabile); Archivio fotografico dell’Istituto centrale per il ...
Leggi Tutto
FERA, Luigi
Adriano Roccucci
Nacque a Cellara (Cosenza) il 12 giugno 1868, da Rachele Crocco e da Michele, medico e professore di scienze naturali al liceo "Telesio", presidente del Comizio agrario [...] degli apparati burocratici e trovarono ampio spazio le élites tecniche. La pubblicazione dei risultati delle diverse commissioni di riforma (e in seguito nelle altre amministrazioni) l'istituto dei fondi di cointeressenza, quale importante strumento ...
Leggi Tutto
TORRACA, Vincenzo.
Raffaella Di Tizio
– Nacque a Maschito (Potenza), l’8 marzo (il 9 in alcuni documenti) 1887, secondo figlio maschio di Ascanio, perito agrario e proprietario terriero, e di Antonietta [...] s.). Anche per utilizzare l’innovativo impianto tecnico, non adatto ai normali allestimenti delle compagnie 33-37; M. Martelli, Il carteggio Ugo La Malfa-V. T., in Annali dell’istituto Ugo La Malfa, XIII (1998), pp. 335-352; P. Giarmangeli, V. T. ...
Leggi Tutto
ZUCCAGNI ORLANDINI, Attilio
Anna Guarducci
– Nacque a Fiesole, nella frazione di Borgunto, il 12 luglio 1784 con il nome di Giuseppe Orlandini, da Francesco e da Diomira Zuccagni.
Appartenente a una [...] Statuti, Regolamenti e Memorie). Tra i contributi tecnico-agrari si segnalano le memorie Del miglioramento che ottenere , L’insegnamento della geografia: personaggi e vicende, in L’Istituto di Studi Superiori e la cultura umanistica a Firenze, a ...
Leggi Tutto
PASSARELLI, Tullio
Alessandra Capanna
PASSARELLI, Tullio. – Nacque a Roma il 10 agosto 1869, figlio di Vincenzo, commerciante, e di Giulia Ottavianelli.
Studiò presso il prestigioso istituto De Merode [...] di formare questo particolare tipo di tecnico, che egli interpretò perfettamente da ingegnere ospita il liceo Azzarita; seguirono nel 1927 l’istituto S. Gabriele in viale Parioli, la casa degli edifici per il consorzio agrario e silos per il grano: ...
Leggi Tutto
WENTER MARINI, Giorgio
Massimiliano Savorra
– Nacque a Rovereto l’8 febbraio 1890 da Giuseppe Wenter e da Maria Marini.
Tra il 1901 e il 1909 frequentò la Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, sotto [...] e quella di architetto (caseificio presso l’Istitutoagrario provinciale di San Michele all’Adige, casa il suo Trentino, ibid., 1917, n. 9, pp. 311-316; Del fattore tecnico-estetico della rinascita del Trentino, ibid., 1918, n. 5-6, pp. 190-194 ...
Leggi Tutto
HAUSSMANN, Giovanni
Efisio Piano
Nacque a San Pietroburgo il 31 ott. 1906 da Michele (il cui nonno omonimo era fratello di G. Haussmann, il prefetto e rinnovatore della struttura urbanistica di Parigi) [...] 'H. si laureò in scienze agrarie all'Università di Firenze, figurando 'estero per la ricerca tecnico-scietifica - mantenendo la carica di G. H.: l'uomo e l'opera, in Annali dell'Istituto sperimentale per le colture foraggere, 1989, vol. VIII, pp. 11 ...
Leggi Tutto
POSTIGLIONE, Gaetano
Luigi Masella
POSTIGLIONE, Gaetano. – Nacque a Foggia il 20 ottobre 1892 da Michele, direttore della sede di Avellino del Banco di Napoli, e da Maria Rosa Stella, terzo figlio dopo [...] volano per avviare – attraverso un istituto statutariamente destinato, oltre che all’ agraria e, se del caso, idrauliche, le quali siano da considerare connesse, nei riguardi tecnici ed economici, alla irrigazione; la redazione dei progetti tecnici ...
Leggi Tutto
ARMENISE, Giovanni
Francesco M. Biscione
Nacque a Bari il 24 maggio 1897 da Giuseppe, facoltoso notaio, e da Adriana Milella. Diplomato ragioniere, fu nazionalista nel 1915 e ufficiale dei bersaglieri [...] dell'agricoltura (istituto di credito sorto nel 1921 con prevalenti finalità di finanziamento del credito agrario), le sotto l'egida dell'IRI ed operò un sussidio tecnico-finanziario per la raccolta e la distribuzione dei prodotti alimentari ...
Leggi Tutto
ORSOLINI CENCELLI, Valentino
Erminia Ciccozzi
ORSOLINI CENCELLI, Valentino. – Nacque a Magliano Sabina il 7 febbraio 1898, da Alberto dei conti Cencelli Perti e da Vittoria Orsolini Marescotti, entrambi [...] di lasciare l’associazione); La bonifica e la trasformazione fondiaria dell’Agro pontino e L’organizzazione tecnica e agraria della redenzione pontina, in Istituto di studi romani, La bonifica delle Paludi pontine, Roma 1935, pp. 159-171, 231-257 ...
Leggi Tutto
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...
tecnico
tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza o di una disciplina, di un’attività: nozioni...