Virkkunen, Henna. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Ottenuta la laurea in Arti presso l'Università di Jyväskylä (2000) e ultimato un dottorato di ricerca in Filosofia (2006), dal marzo 2007 [...] Pubblica istruzionee degli enti locali (giugno 2011 - giugno 2014) e dei Tasporti (aprile - giugno 2014), nel luglio 2014 è stata eletta nel Parlamento europeo, presiedendo dal 2021 al 2024 la Commissione per l'industria, la ricercae l'energia ...
Leggi Tutto
Città della Cina (2.283.765 ab. nel 2003; 3.275.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), in Manciuria, nella fertile pianura del fiume Songhua, capoluogo della provincia di Jilin. [...] industriale (stabilimenti meccanici, chimici e farmaceutici, tessili; manifatture di tabacco) e commerciale (prodotti agricoli). Nodo ferroviario, sede di università (dal 1958), di istituti di ricerca scientifica e di istruzione tecnica superiore. ...
Leggi Tutto
Nacque a Morra Irpina (Avellino) il 28 marzo 1817; morì a Napoli il 29 dicembre 1883. Scolaro a Napoli di Basilio Puoti, fu nel 1839 preposto dal Puoti stesso a un'altra scuola privata, che durò fino al [...] spesso incagliava il moderatismo.
Insegnante dal 1871 all'università di Napoli, il De S. tornò altre due volte al potere come ministro della Pubblica Istruzione (26 marzo-14 dicembre 1878 e 25 novembre 1879-i gennaio 1881): combatté l'analfabetismo ...
Leggi Tutto
Matematico, nato nel Pistoiese il 21 ottobre 1823. Allievo del Mossotti nell'università di Pisa, iniziò la sua carriera come insegnante di liceo, e a 34 anni ebbe nell'università di Pisa la cattedra, che [...] , e nel 1874 fu assunto anche, per pochi mesi, come segretario generale al Ministero della pubblica istruzione; ricerca molte generazioni successive di discepoli della Scuola normale di Pisa, divenuti poi professori in tutte le università italiane. E ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] arresta). Ogni caso ha un titolo generale: "Istruzioni per (la tal malattia)". Viene poi la sintomatica Londra (n. 10.059) e il papiro Hearst nell'università di California sono zibaldoni di la morte. Sua moglie lo ricerca, lo fa approdare se affogato, ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] , che ne misura 640).
Basso è ancora il livello dell'istruzione elementare nell'isola, onde solo il fiscale e municipale; istituì l'università di Catania Bianca in Sicilia, ivi 1887; V. Orlando, Ricerche sulla storia di Sicilia sotto F. di Castiglia, ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] tendenza ricercatori di valore e autorevoli nella R. Università di Torino, e dell'ordinamento militare. È infine giurisdizione piena e autonoma, perché conosce dell'imputazione del fatto in sede d'istruzionee di giudizio, pronunziando in merito, e ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] dal 1793 aveva tracciato un programma preciso di ricerche per conservare la fertilità del suolo. Nel 1804 della pubblica istruzione gli istituti superiori e medî di fondato nel 1910, e di Sapporo, presso l'università (Hokkaido Teikoku Daigaku), ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] nelle campagne istruzionee assistenza sanitaria e anche a asili infantili fino all'università), che nelle fabbriche e in ogni altro luogo con pochissime forature) mentre ultimamente si nota la ricerca di un'autonomia tipologica più adeguata. Tra i ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] università, negli eventuali rientri nel sistema educativo, nell'accesso a un mondo del lavoro sempre più elastico e tra l'altro ambiti di ricerca organizzata" (Meghnagi 1992). In italiani dell'istruzione classica, tecnica e professionale hanno ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...