(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] italiana - su proposta di A. Ruberti, allora ministro dell'Universitàe della Ricerca scientifica, e con la collaborazione dei Ministeri della Pubblica istruzionee per i Beni culturali - si è preso atto dell'interesse crescente per i problemi della ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] nelle altre attivitމ (ricerca scientifica, istruzione, cultura e arte, assistenza sanitaria e sociale, sport).
Una notevole d'opposizione che raccoglieva elementi dell'universitàe della cultura, di alcuni centri operai e della Chiesa; dall'altra la ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di Ricerche Economiche Sociali (ILRES) e le Pubblicazioni dell'Istituto di Scienze Geografiche della Facoltà di Magistero dell'università di , di istruzione dei provvedimenti di tutela nei confronti degli immobili che ne abbiano necessità e con lavori ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] e della cellulosa, mentre in qualche università si esaminava sporadicamente il comportamento del l. sottoposto a sollecitazioni meccaniche. Queste ultime ricerche delle foreste, è assolutamente necessario che istruzioneericerca siano potenziate a ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] dell'istruzione superiore e se ne muta lo spirito. Dopo le distruzioni belliche, è la e sanitarie, istituti di ricercae impianti sportivi nuovi, nello spirito del funzionalismo fondato sulle tradizioni del Bauhaus (J. Szendrői, L. Lauber: Università ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] l'agricoltura, l'istruzione, l'igiene e lo sviluppo industriale da stati d'assedio e da violenze all'università di Bogotá. Nel marzo alla biennale di San Paolo del 1967. Notevoli le elaborate ricerche essenziali di S. Montealegre (nato nel 1940). Vedi ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] dalla presidenza del Consiglio.
Il ministero dell'Universitàe della Ricerca scientifica e tecnologica, recentemente istituito (1988), riunisce le funzioni già svolte dal ministero della Pubblica istruzione, in materia universitaria, con quelle del ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] 1947) e ai sottufficiali delle forze armate, e riforma dell'istruzione pubblica, incluse le università, con d'istituti di ricerca o di preparazione tecnica; la costruzione di alloggi; la regolamentazione dei fitti rurali; e un piano per facilitare ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] università del Wisconsin, una delle istituzioni scientifiche più prestigiose del paese, l'Istituto per le ricerche sulla povertà.
In Italia, il problema della p. è salute, all'istruzione, alle condizioni di lavoro, alle relazioni sociali, e così via. ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] e modificata nel tempo in una continua interazione tra ricerca economica ericerca aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo) [...] è scritto [da Dio] in lingua matematica" (cfr maggiore è il grado d'istruzione delle donne, più rapida è la ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...