SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , successivi provvedimenti di governi liberali autorizzavano (r. decr. 3 febbraio 1910) scuole private in cui non fosse obbligatoria l'istruzione religiosa e (r. decr. 10 giugno 1910) permettevano l'uso di segni esteriori per gli edifici destinati ai ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] numero vario di battaglioni; ogni battaglione del genio ha da 3 a 4 compagnie effettive, 1 compagnia d'istruzione, 1 parco.
Il servizio militare è obbligatorio, a partire dal 21° anno d'età. Gli esentati dal servizio sono tenuti al pagamento di una ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] l'impianto dei gelsi, le accademie di agricoltura, l'istruzione agraria.
Tutta una politica agraria di carattere liberale e sindaci (3 giugno 1915) facoltà di prescrivere prestazioni obbligatorie; e poi vennero nominati speciali commissarî e date ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] del Partito" che preparano funzionarî per il partito e per il governo; scuole per analfabeti.
Col 1933 l'istruzione elementare obbligatoria è stata introdotta per tutto il territorio della Russia propria. Essa si basa sui seguenti principî: unità di ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] e il funzionamento di corsi, scuole, collegi, accademie aventi attinenza con le sue finalità, sia l'istruzione premilitare obbligatoria (terrestre, marinara, aeronautica).
Oltre questi compiti la G. I. L. svolge un'attività assistenziale attraverso i ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] come unica lingua ufficiale della provincia (anche nei tribunali) e rese obbligatoria per tutti, tranne che per una fascia minoritaria di famiglie esclusivamente anglofone, l'istruzione in francese. Anche la legge 101 ha avuto risultati importanti ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] nel censo e nelle possibilità di accesso a servizi cruciali come l'istruzione e la sanità, dai quali lo Stato è in rapido ritiro. Non gli interessi e resi meno gravosi gli oneri di riserva obbligatoria per le banche. Nel 2000, grazie ad appropriate ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] .090,1 e 1.028.886,6; 1958: 1.091.510 e 1.035.455; 1959: 1.295.280 e 1.244.520.
Istruzione. - L'istruzione pubblica, obbligatoria e gratuita dai 6 ai 15 anni, era impartita nel 1956 in 44.957 istituti (6.013 scuole materne, 22.381 scuole elementari ...
Leggi Tutto
MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] A tal fine ha disposto la costituzione obbligatoria di associazioni nazionali e locali di produzione A tal fine egli ha aumentato la dotazione di bilancio del Ministero dell'istruzione e ha stimolato la costruzione di nuove scuole (10.000 nel 1935, ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] statale; d.P.R. 15 dicembre 1970 n. 1288, sull'assenza obbligatoria per gravidanza; d.P.R. 14 gennaio 1972 n. 3, fanciullo di una serie di diritti sociali (diritto all'istruzione, diritto a una corretta informazione, diritto all'assistenza ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...