Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] per implicito nel nuovo caso di rinnovazione obbligatoria. Una prima ipotesi, prevista anche dalla sentenza appello «una chiara prospettiva circa la doverosità della rinnovazione della istruzione»23. La Cassazione ha perciò ribadito che l’onere di ...
Leggi Tutto
RUCELLAI, Giulio
Daniele Edigati
– Nacque a Firenze il 31 maggio 1702 da Cinzia Tantucci di Siena e da Paolo Benedetto, discendente di un’antica famiglia nobile fiorentina, non più dotata di grandi [...] dovevano esser indotti a delegare a quelli secolari l’istruzione probatoria o vincolati al responso di un assessore che andavano ben oltre l’imposizione della riallivellazione obbligatoria dei beni della manomorta ecclesiastica, visti come atti ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] dalla legge – amministrazione generale, polizia municipale, istruzione, viabilità e trasporti, territorio e ambiente, nel confermare l’opzione per l’esercizio associato delle funzioni (obbligatoria per tutte le funzioni e per tutti i servizi per i ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] valutata la natura della causa, lo stato dell’istruzione e il comportamento delle parti, «può invitare I), in Arch. giur. circ., 2011, 374.
22 Besso, C., Mediazione obbligatoria, cit., 230. In tal senso già Trib. Palermo, sez. dist. Bagheria, ord ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] al pagamento, poiché è il Ministero dell’istruzione a corrispondere direttamente ai Comuni la somma concordata . Non è stata tuttavia prevista una detrazione d’imposta obbligatoria, in quanto la materia demandata interamente al regolamento comunale. ...
Leggi Tutto
SULLO, Fiorentino.
Anna Lucia Denitto
– Nacque il 29 marzo 1921 a Paternopoli (Avellino) da Clorindo, maestro elementare, e da Giulia Emilia Calienno, casalinga, in una famiglia quindi della piccola [...] per avviare la revisione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, per .
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio centrale dello Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Gabinetto, Affari generali, b. 30, f. 71; Gabinetto Sullo 1968 ...
Leggi Tutto
SONNINO, Sidney Costantino
Pier Luigi Ballini
– Nacque a Pisa l’11 marzo 1847, terzogenito di Isacco (1803-1878) e di Georgina Sofia Dudley Arnaud Menhennet (1824-1907).
Il padre era un banchiere e [...] tutti quanti gli oneri civili» (p. 7), nella coscrizione obbligatoria, nel pagamento delle imposte dirette e di quelle indirette – ambito di un’ampia politica di riforme – all’istruzione popolare, considerata problema centrale per la formazione del ...
Leggi Tutto
GRITTI, Alvise (Ludovico)
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli avuti da Andrea e dalla convivente di questo - con tutta probabilità una greca -, nasce a Costantinopoli, nel quartiere di Pera, nel 1480.
"Arlevato [...] rientro a Venezia. Quivi il G. perfeziona la propria istruzione anche tramite la frequentazione del vicino Studio di Padova. Ma nemici" inchiodante la pace veneto-turca alla condizione obbligatoria delle alleanze e delle inimicizie. Insorti in Pregadi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] di persone, tenuta ferma da un sistema di disciplina obbligatoria, non è consentito ai singoli di astenersi dalla nostra Patria (pp. 617, 620-21).
Infine l’istruzione, destinata soprattutto a contrastare l’ancora diffuso analfabetismo, originario ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un lungo, difficile, sanguinoso apprendistato alla democrazia di un Paese capace, in pochi [...] le autonomie locali, viene istituito il divorzio e si lancia un grande programma di istruzione, imperniato su una scuola elementare statale gratuita e obbligatoria e sulla nazionalizzazione delle scuole superiori. Tra l’ostilità del clero e dei ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
obbligatorio
obbligatòrio agg. [dal lat. tardo obligatorius, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. Che è d’obbligo, che è imposto per legge o da precise disposizioni (si contrappone in genere a facoltativo e in qualche caso a libero): istruzione...