SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] di specie mediterranee s'arresta sulle cime secondarie la ceramica a un alto gradodi perfezione, e professa un fondono in mescolanza di bene e di male, secondo la natura dell'uomo è successo H. Münch. L'istruzione musicale è curata in tutte le ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al gradodi civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] , nell'Egitto fino alla seconda cataratta del Nilo, in Algeria, in Tunisia, in Terrasanta, in tutti i paesi dell'Asia e dell'Africa posti sul Mediterraneo, nelle regioni dell'America poste al disopra del 33° gradodi latitudine nord, nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] veneta - un'importanza del tutto secondaria. Cefali, spigole, sogliole, orate intorno agli undici milioni di franchi-oro.
Istruzione. - Secondo dati ufficiali dell'anno , fra il 39° e il 42° gradodi latitudine, cioè fra l'Epiro e il Montenegro ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] popolazione sedentaria siriana l'istruzione è relativamente diffusa. Nel Libano sa leggere il 46% degli abitanti, nella Repubblica di Siria il 28%, tra gli ‛Alawiti il 31%, nel Gebel Druso però soltanto il 6%. L'insegnamento secondario è impartito in ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] di un elevamento dello stato alla luce di una funzione dello spirito, sia pure secondaria tutti i gradi e le .
a) Secondo la sua di ordine politico, che il ministro della giustizia potrà fare con maggiore cognizione di causa, quando l'istruzione ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] cosa disecondario nelle secondo da A. Kirchhoff su materiali del Franz nel 1859 (gl'indici seguirono soltanto nel 1877 a opera di H. Roehl). Nel periodo stesso nel quale si pubblicava il Corp. Inscr. Graec., A. Fr. Villemain, ministro dell'Istruzione ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] divenne sin dalla seconda metà del sec. istruzione professionale e secondaria è impartita nell'università di stato, nell'università cattolica (2000 studenti nel 1927), nell'istituto nazionale di posti fino al 23° gradodi latitudine sud, mentre la ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] istruzionegradi, secondo l'ordine gerarchico ascendente fissato da Claudio, di praefectus equitum o alae, comando di un corpo di cavalleria ausiliaria, di praefectus cohortis, comando di un corpo di fanteria ausiliaria, e di tribunus legionis (grado ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] il posto della C. nel primo, nel secondo e nel terzo mondo.
I mutamenti in tal impressione di un cristianesimo basato di preferenza su elementi disecondaria
Le nuove ricerche sul gradodi religiosità e di fede effettiva costituiscono senza ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] 309). Manuale diistruzione catechetica scritto per il diacono Deogratias di Cartagine (cfr. e tre le Persone divine. Tali sono, secondo Agostino, le teofanie del Vecchio Testamento (De pose in gradodi fare occasionali assolutamente secondaria sotto ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....