TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] disecondaria importanza il fatto di poter scandire il nome di Dio come Padre, Figlio e Spirito Santo. Questa confessione di fede invita a scoprire "una storia trinitaria di mai un che di fronte a noi, una realtà a distanza ma, secondo H. Muhlen ( ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] 'esportazione dalla madrepatria, per la richiesta di merci nazionali da parte degli emigrati, e, nel secondo, si può anche tradurre in una diminuzione, qualora espatrino operai qualificati o comunque in gradodi suscitare nei paesi d'arrivo industrie ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] elevare il grado d' secondaria, repressa dalla competizione bipolare che paralizzava il lavoro del suo Consiglio di Sicurezza, organismo esecutivo in cui il diritto di veto era ristretto alle potenze vincitrici della seconda per l'Istruzione, la ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] soltanto in gradodi produrre alcune specie di varietà, istruzione Panse precoce (in via di diffusione); tra quelle diseconda e terza epoca, la di prugne secche e uva passa ha importanza secondaria in Italia. Uva passa ottima si produce nell'isola di ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] la ferma fosse uguale a un anno) perché, in questo secondo caso, i nuovi arrivati, ancor privi della necessaria istruzione individuale ed inquadrata, non sarebbero in gradodi sostituire nel servizio armato gli anziani che fossero congedati nel ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] molto secondaria.
Storia stesso grado, gli istruzione. Le ultime statistiche, assai soddisfacenti, sono: scuole di catechisti 583 con circa 12.600 alunni; scuole di maestri 172 con 5870 alunni; scuole di pontificio, secondo il desiderio di Pio VII ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] per la risoluzione automatica di problemi e gli elaboratori in gradodi eseguire i programmi stessi questa struttura di controllo, a seconda che il valore dell'espressione ''expression'' sia X1 oppure X2, ...oppure Xn si esegue l'istruzione S1, ...
Leggi Tutto
LIBERALISMO
Ugo Spirito
. Per intendere compiutamente il liberalismo è necessario distinguerne un significato più lato, di natura speculativa, e uno più ristretto, specificamente politico. Se ci si [...] gradodi affermare è quella più semplice e più immediata del fatto disecondo l'ispirazione prima didi accordi e di disaccordi, non mai di estraneità e indifferenza.
Istruzionedi politica, che nel liberalismo, riguardando una realtà statale secondaria ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] seconda - pur essendo ovviamente molto meno povera - presenta tali variazioni di produzione, di prezzi e di impieghi di , e dall'insoddisfacente rapporto tra l'istruzione elementare e la secondaria e superiore, le quali, anziché prolungamento ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Alessandro Ferrara
In generale il termine multiculturalismo, ancora di non facile definizione, fa riferimento al riconoscimento della pari dignità delle espressioni culturali di tutti [...] riservate a membri di una minoranza all'interno di liste elettorali, liste di ammissione a programmi diistruzione superiore, collegi e cambiare i propri fini secondo la visione di ciò che più gli appare in gradodi migliorare la sua vita. Questo ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....