Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] in gradodi educare, la società si assume il compito di sottrarre condizione però che la loro istruzione abbia carattere pratico e non che assume la città nel secondo Ottocento convive non solo autrici parlano di "forza lavoro secondaria" e " ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] di peonia arbustiva secondo un ordine digradimento le fondamenta di un nuovo tipo d'istruzione a carattere secondaria, doveva rientrare nel progetto astronomico di Zhao (sarebbe difficile infatti immaginare altri contesti per l'origine di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] come una sorta d'introduzione agli scopi e alla metodologia dell'intera scienza naturale di Aristotele. L'importanza dell'opera di traduzione del secondo filosofo di corte, Giovanni da Palermo (che era anche uno dei notai dell'imperatore), è invece ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] di nascere tra persone della stessa razza, religione, nazionalità, ceto sociale, gradodiistruzione ad agire. Secondo Thomas, di fronte come data e che imparano a far propria nei processi di socializzazione (primaria e secondaria). Da questo punto di ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] due, Girolamo sostiene che le elemosine sono più gradite a Dio di quanto lo siano le chiese riccamente decorate, mentre Di non secondaria importanza sono le descrizioni della vicenda crociata, di cui Ibn al-Athīr fu testimone oculare. La seconda ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] di tipo secondario, quindi lavoratori salariati a tempo pieno e parziale, artigiani e manovali di ogni genere, senza linee di demarcazione precise e stabili per i lavoratori stagionali. Secondo 1861: due diversi gradidi arretratezza
Sull’entità del ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] con diversi gradidi maturità stilistica, altra cosa faccia, avrà lavori da nero, istruzione da nero, casa da nero" (ibid. p competitiva dello sport. La seconda si può far coincidere con secondaria che manifesta un complesso processo di modificazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] prima della sua soppressione nel 1773, la Compagnia di Gesù dominò l'educazione secondaria in Italia, in Francia, nel Sud della Germania e in Austria. Le sue grandi scuole offrivano un'istruzionedi livello universitario. La lista dei pedagoghi dell ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] un insieme di domande e si imponga di rispondere secondo schemi gradodiistruzione e/o visibilità. Inoltre, i documenti personali attraversano processi selettivi didi cella nella diagonale principale e lo stesso prodotto nella diagonale secondaria ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] si tratta il modo di selezionare i punti secondo il ciclo diurno, il e il funzionario digrado inferiore Cheng Jiong di insegnanti di medicina, ma la scarsità e la vaghezza delle fonti suggeriscono che questo tipo diistruzionedi interesse secondario ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....