Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] portò anche alla crescita di un’élite fra le classi urbane, immediatamente a contatto con l’amministrazione e l’istruzione europea. La presenza di due élite che si muovevano in ambiti culturali, amministrativi e territoriali diversi risultò un ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] nelle aree più centrali; allontanandosi dal centro diminuirà di regola il reddito medio delle famiglie, il grado di istruzione, il livello di occupazione non precaria, la dotazione locale di servizi, la qualità delle abitazioni. Di solito si ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, 1, p. 152; III, 1, p. 79; IV, 1, p. 111; V, 1, p. 145)
Evoluzione del quadro politico (v. tabb. 1, 2, 3)
Nello scorcio del 20° sec. l'A. è la parte del mondo che ha presentato [...] e si attesta sui 77÷78 anni in Canada e negli Stati Uniti.
Del tutto diversa è la distribuzione dei livelli d'istruzione: mentre un paese come Haiti, con il 55÷60% di analfabeti, sembra confermare la connessione tra miseria e ignoranza, in altri non ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] al ministero degli Affari indigeni e la perdita della metà dei sussidî che ricevevano dallo stato, e fissava per l'istruzione indigena programmi basati su sole discipline di natura pratica; il Separate Representation of Voters Act (1956) - l'annosa ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] è di quella culturale e ricreativa (53 punti, sia pure in forte crescita: era pari a 33 nel 1991), mentre istruzione e sanità si collocano, rispettivamente, a 84 e 78 punti. A scala subregionale, l'indicatore economico privilegia inevitabilmente le ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] . Gli Albanesi, che abitavano fittamente le province nord-occidentali, erano generalmente emarginati dalle istituzioni, e nel sistema d'istruzione la loro cultura non era tenuta in alcun conto. Forti dell'esempio dato dall'UÇK nel confinante Kosovo ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] la riduzione del nomadismo già tentata da Ibn Sa'ūd, la diffusione dell'artigianato e salariato, lo sviluppo della istruzione. È incerto quanto di ciò si accompagni a una cosciente volontà della classe dirigente saudiana, e quanto si vada compiendo ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. Tale atto, sancito tramite referendum popolare il 1° marzo del 1992, rappresentò la scintilla che fece estendere al territorio bosniaco la guerra in atto nella Repubblica Federale Socialista ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] sono stati creati due sistemi scolastici separati, uno per il Nord e uno per il Sud, dove la lingua principale d’istruzione è diventato l’inglese.
Il Sudan si colloca al 146° posto nell’indice stilato dalla Intelligence Unit dell’«Economist», che ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] e prende decisioni nei settori di interesse comune, tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è il vero organo esecutivo: composta da 10 commissari, essa rappresenta l’Unione, ha potere di ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...