(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] si diressero principalmente contro l'emancipazione femminile e contro le organizzazioni non governative che si occupavano dell'istruzione delle donne appartenenti alle classi più deboli.
Le elezioni generali del 15 febbraio 1996, boicottate da tutte ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] accusato un tracollo negli anni Novanta e oggi beneficia di aiuti provenienti dall’Eu e diretti soprattutto verso l’istruzione secondaria.
Due piaghe sociali, infine, si sono andate parallelamente rafforzando nel corso degli anni Novanta. La prima di ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] del paese è di etnia Viet, mentre nessuna minoranza supera il 2%.
Nonostante gli indici di alfabetizzazione, istruzione e sanità dipingano un quadro sociale relativamente avanzato rispetto al contesto regionale, la situazione effettiva in cui versa ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] sono incerti: l’alfabetizzazione, ufficialmente dichiarata al 92%, è probabilmente sovrastimata, dato che i fondi dedicati all’istruzione sono scarsi e il lavoro minorile è un fenomeno diffuso. Negli anni Novanta, inoltre, la giunta ha chiuso ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano in Europa. Essi estesero la loro influenza attraverso la creazione di un ampio sistema di colonie che, al suo apice, comprendeva le Indie Orientali Olandesi (Indonesia, Sri Lanka e alcune colonie indiane) ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] rimasto all’estero. La condizione di vita dei cittadini sierraleonesi, infatti, è ancora viziata da gravi problemi sanitari, d’istruzione e più in generale di sviluppo. I dati sono sconfortanti: il 50% circa dei sierraleonesi non ha accesso all’acqua ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] tra le più importanti al mondo.
Ma non c’è dubbio che banche, assicurazioni e finanza, editoria e ricerca, istruzione (le due università di Oxford e Cambridge rientrano nell’area londinese) e spettacolo oggi danno lavoro a molte più persone ...
Leggi Tutto
Mosca
Claudio Cerreti
L’anima della Grande Russia
Mosca è la più vasta e popolosa città dell’Europa orientale e di tutta l’immensa Repubblica di Russia – anzi, un tempo non lontano, di tutta l’Unione [...] centrale è stata molto ridimensionata, ma in compenso si stanno sviluppando i servizi privati; le attività legate all’istruzione e alla ricerca scientifica stanno riprendendosi dopo la crisi di fine secolo.
Tra i servizi diventano sempre più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] contribuito soprattutto l’eccellente organizzazione dei servizi pubblici in genere e in particolare di quelli relativi all’istruzione, che garantiscono una ‘qualità scolastica’ di livello assai elevato.
Tra le attività primarie prevale l’allevamento ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina Faso, a E con il Togo, a O con la Costa d’Avorio; a S si affaccia sul Golfo di Guinea.
Il territorio del G. (che prima del conseguimento [...] portò anche alla crescita di un’élite fra le classi urbane, immediatamente a contatto con l’amministrazione e l’istruzione europea. La presenza di due élite che si muovevano in ambiti culturali, amministrativi e territoriali diversi risultò un ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...