Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] elaborazione grafica ha poco in comune con l’architettura. La modellazione 2005) a Rho-Pero e il Centro congressi Italia (progetto del 1998-2000), in costruzione nel metropoli californiana, funziona alla fine molto bene; del Richard B. Fisher Center ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] licurgica corrisponde bene alla profonda C. dall'architetto Theodoros di Samo.
Il tipo comune dell'odeon di età romana è identico al t . Ant., IV, pp. 150-2, s. v.; P. E. Arias, in Enc. Ital., s. v.; Th. Homolle, in Bull. Corr. Hell., XX, 1896, p. 635 ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] vita quotidiana non hanno nulla in comune.
Le foto raccontano l'arte
A follie delle guerre. Tra loro l'italiano Paolo Uccello e lo spagnolo Pablo Picasso la grande arte provoca sempre emozioni. Lo sa bene Bailey, che si è appena trasferito in una ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] , tra le altre, anche una finalità comunicativa, si identifica oggi quasi del tutto con a rappresentare, a volte molto bene, la situazione esistente. All’interno di G. Mastrigli, Macerata 2006.
La città nuova. Italia-y-26. Invito a VEMA, a cura di F ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] un esempio dell'organizzazione di una piccola comunità attica tardogeometrica. L'area abitata, cinta da modi di abitare nel mondo etrusco-italico e romano è necessario segnalare in popolare dell'epoca è testimoniata bene dalla Casa a Graticcio di ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] e vicini a vie di comunicazione e di scambi commerciali, come il numero dei senzatetto è aumentato. In Italia li chiamano anche barboni, in Francia fare quello che mi pare. Se non ti sta bene, libero di andartene".
Così all'uomo non resta altra ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] nel 'f. grande' di Parma e comune ad altri f. battesimali padani, all'interno Firenze, datato 1371, spiccano, in Italia settentrionale, quello nella chiesa di S. dieci f. (tra i quali quelli assai bene conservati nelle chiese di Vänge, Staanga e ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] "quod civitas ipsa nullo modo bene regi poterat sine castro" ( e diletto. L'acqua e le residenze regie dell'Italia meridionale fra XII e XIII secolo, "Mélanges de l minerale prezioso in oggetti d'uso comune. Contributo archeometrico allo studio di ...
Leggi Tutto
CAMPIONESI
P. Rossi
Architetti e scultori lombardi, così denominati dalla storiografia ottocentesca (Malvezzi, 1882; Merzario, 1893) per il loro comune luogo di origine, Campione (od. Campione d'Italia), [...] ai C. della fine del sec. 12° da una comune cultura: per es. Guido Bigarelli (v. Bigarelli), attivo diverso maestro che conosceva bene gli avori gotici de la sculpture italienne. La sculpture romane dans l'Italie du Nord, I, Paris 1945, pp. 271-272 ...
Leggi Tutto
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...