REALTÀ VIRTUALE
Anna Ludovico
La locuzione realtà virtuale traduce l'espressione corrispondente virtual reality (VR), inventata dall'informatico statunitense J. Lanier per indicare l'insieme dei fenomeni [...] Review, 4, 4 (luglio 1897), pp. 341-60; 4, 5 (settembre 1897), pp. 463-81; M. Black, Models and metaphors, Ithaca (New York) 1962; E.G. Boring, The physical dimension of consciousness, New York 1962; I.E. Sutherland, Sketchpad. A man-machine ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] sine die, e la legge marziale, applicata severamente, rimane in vigore.
Bibl.: R. S. Wheeler, The politics of Pakistan, Ithaca-Londra 1970; S. M. Burke, Mainsprings of India and Pakisatn's foreign policies, Minneapolis 1974; A. Krieger, Le Pakistan ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] Costituzione dell'Unione, Bologna 2005.
The europeanization of Central and Eastern Europe, ed. F. Schimmelfenning, U. Sedelmeier, Ithaca (NY)-London 2005.
Remaking Europe in the margins. Northern Europe after the enlargements, ed. C.S. Browning ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] History, n. 168, 1955; Turkey's economic troubles, in The Economist, 1955; H. Z. Nuseibeh, The ideas of Arab nationalism, Ithaca 1956; L. Dollot, La Turquie vivante, Parigi 1957; G. Rousseau, L'évolution économique de la Turquie, in Orient, n. 2 ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] 1993.
P.W. Wilson, D.F. Graham, Saudi Arabia. The coming storm, Armonk (N.Y.) 1994.
J.-M. Foulquier, Arabie saoudite, la dictature protégée, Paris 1995.
K.A. Chandry, The price of wealth. Economics and istitutions in the Middle East, Ithaca 1997. ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] in Cambodia, ed. S. Heder, J. Legerwood, Armonk (N.Y.) 1995.
The United Nations and Cambodia (1991-1995), New York 1995.
S. Crochet, Le Cambodge, Paris 1997.
M. Brown, J.J. Zasloff, Cambodia confonds the peacemakers, 1979-1998, Ithaca (N.Y.) 1998. ...
Leggi Tutto
Riti
Gilbert Lewis
1. Definizioni del concetto
Il termine 'rito' è usato spesso per designare le procedure formali, gli atti di osservanza religiosa e le cerimonie di un culto, ma in un'accezione più [...] an African society: a study of Ndembu village life, Manchester 1957.
Turner, V., The forest of symbols: aspect of Ndembu ritual, Ithaca, N.Y., 1967 (tr. it.: La foresta dei simboli, Brescia 1976).
Turner, V., The ritual process, Chicago 1969 (tr. it ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] 93-114; G. Dales, Adaptation and Exploitation at Harappan Coastal Settlement, in S. Pastner, L. Flam (ed.), Anthropology in Pakistan, Ithaca 1982, pp. 154-165; R. H. Meadow, From Hunting to Herding in Prehistoric Baluchistan, ibid., pp. 145-153; J.-F ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] mondiale. Assunse nel frattempo impegni accademici: nel 1959-60 fu visiting professor di economia internazionale presso la Cornell University (Ithaca, New York) e dal 1970 al 1979 incaricato di storia e politica monetaria presso la facoltà di scienze ...
Leggi Tutto
Vedi URNA dell'anno: 1966 - 1997
URNA (v. vol. vii, p. 1075)
M. Cristofani
F. Sinn
p. 1075). Etruria. - L'utilizzazione di u., contenitori di diversa forma e materiale destinati a conservare i resti [...] on Etruscan Funerary Ums, in AJA, LXXXVIII, p. 531 ss.; R. Brillant, Visual Narratives. Storytelling in Etruscan and Roman Art, Ithaca 1984; E. Mangani, Il tumulo dei Marcni ad Asciano, in StEtr, L, 1984, p. 103 ss.; a. Maggiani (ed.), Artigianato ...
Leggi Tutto