La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] n.n., c. 77r-v (7 marzo 1614).
94. M. E. Mallett-J.R. Hale, The Military Organization, p. 484.
95. Enrico Stumpo, Gli aiuti le osservazioni di René Quatrefages, Los tercios españoles (1567-1577), Madrid 1979, pp. 184-185.
219. A.S.V., Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] 1975).
Longhi, L., Il vissuto nevrotico, Roma 1977.
Loo, H., Toxicomanies actuelles, Paris 1970.
Lopez Ibor, J. J., La angustia vital, Madrid 1950.
Löwith, K., Das Individuum in der Rolle des Mitmenschen, Munchen 1928.
Luijpen, W. A., Existential ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] australiano Lawrence R. Morgan su Salad Days, seguito dal connazionale Neal J. Lavis su Mirrabooka; terzo lo svizzero Anton Bühler su Gay Spark (Svizzera) nel 1900, a Barcellona nel 1902, a Madrid nel 1903, un Concorso completo in Portogallo nel 1904, ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] medio annuo nel tardo Medioevo.
33. David R. Ringrose, Madrid and the Spanish Economy, 1560-1850, Berkeley (Calif.) 1983, - Hermann Kellenbenz, Bologna 1986, pp. 70-71 (pp. 57-121); J.-G. da Silva, Banque et crédit, p. 171; Giulio Giacchero, Il ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] , 23 (1958), pp. 127-41; Id., Art almoravide et art almohade, ibid., 26 (1961), pp. 435-47; J. Bravo - R. Muñoz, Arqueología submarina en Ceuta, Madrid 1965; M. Ataallah, La céramique musulmane à paroi fine incisée ou peinte de Lixus, in BAMaroc, 7 ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] 1917-1937, Roma 19722.
Aguilera Cerni, V., El arte impugnado, Madrid 1969.
Argan, G. C., Walter Gropius e la Bauhaus, Torino
Restany, P., Les nouveaux réalistes, Paris 1968.
Richards, J. M., An introduction to modern architecture, London 1957.
Rose, ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] .; F. V. Arens, s.v. Bosse, Bossenkapitell, in RDK, II, 1948, coll. 1062-1066; J. Gudiol Ricart, J.A. Gaya Nuño, Arquitectura y escultura románicas (Ars Hispaniae, 5), Madrid 1948; E. Mâle, L'art religieux du XIIIe siècle en France, Paris 1948⁸ (1898 ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] , ms. io. B. IX ff. 231V-233; Arundel, ms. 489 ff. 165 S.), Madrid (Bibl. del Escorial, e. 1. 5 ff. 105 ss., g. 11. 15 f. VIII, 3 (1928), pp. 285-304; R. W. Carlyle-A. J. Carlyle, A History of Mediaeval Political Theory in the West, VI, Edimburgh- ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] ispirandosi a modelli già esistenti a Londra, Parigi e Madrid; il nuovo organismo, di cui facevano parte i più , pp. 58-59.
46. Per esempio: Michelangelo Balzi s.j., Ars novitatis oratori, Venetiis ut placeat, necessaria. Prolusio in inauguratione ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] la soteriología de los siglos II y III (Biblioteca de autores cristianos, 384-385), 2 voll., Madrid 1976; H.J. Klimkeit, Das Kreuzessymbol in der zentralasiatischen Religionsbegegnung, Zeitschrift für Religions- und Geistesgeschichte 31, 1979, pp. 99 ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...