DE MATTEIS, Paolo
Paola Santucci
Figlio di Decio e di Lucrezia Orico, nacque nella piana del Cilento (secondo G. De Crescenzo, Diz. stor. biogr. d. ill. salernitani, Salerno 19373 p. 155: Piano di Orria, [...] Rotili, Arte nel Sannio, Benevento 1952, pp. 139 ss.; J. E. Sweetman, Shaftesburys last commission, in Journal of the Warburg ;A. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, pp. 405-413; F. Haskell, Mecenati e pittori, ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
D. Di Castro
Nella cultura ebraica, la s. è un luogo di preghiera, ma anche un centro politico, sociale, amministrativo, di riunione e di istruzione: quest'ultima funzione è tanto importante, [...] and Function, London 1947; F. Cantera Burgos, Sinagogas españolas, Madrid 1955; M. Levin, T. Kurtzband, The Story of the , a cura di H.P. Schwartz, cat., Frankfurt a.M. 1988; J. Peláez del Rosal, La Sinagoga, Córdoba 1988; Y. Assis, Synagogues in ...
Leggi Tutto
CRISTALLO DI ROCCA
H. Erdmann
Varietà di quarzo purissimo (biossido di silicio), di assoluta trasparenza e totale assenza di colorazione, che trovò largo impiego nella glittica fin dall'Antichità, in [...] delle nazioni], Ḥaydarābād 1936-1937, pp. 181-189; Abu'l-Layth, Lapidario del rey D. Alfonso X, a cura di J. Fernandez Montaña, Madrid 1881 (ed. in facsimile), pp. 8, 38; al-Qazvīnī, Kitāb ῾ajā'ib al-makhlūqāt [Libro delle meraviglie del creato], a ...
Leggi Tutto
CIGNANI, Carlo
David Miller
Secondo le fonti (Frati, 1912, pp. 159-167), discendeva da nobile famiglia originaria della Toscana trasferitasi nel 1273 a Bologna, dove nacque il 15 maggio 1628 da Pompeo [...] .); A. E. PérezSánchez, Pintura ital. del s. XVII en España, Madrid 1965, pp. 120-122; R. Bedini, Le opere d'arte nella di Emblema, n. 2, Bergamo 1973, p. 107); L. C. J. Frerichs, Italiaanse Tekeningen, I, de 17de eeuw. (catal.), Amsterdam 1973, ...
Leggi Tutto
CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] 1911; F. M. Clapp, Les dessins de Pontormo, Paris 1914; Id., J. C. da Pontormo, New Haven-London-Oxford 1916 (con doc. e disegni ital. della Bibl. naz.di Madrid, Madrid 1974, p. 35; Drawings, major acquisitions of the J. P. Morgan Librarv 1924-1974, ...
Leggi Tutto
PITTONI, Giambattista
Alberto Craievich
PITTONI, Giambattista (Giovanni Battista). – Nacque a Venezia nella parrocchia di Sant’Agostino il 6 giugno 1687, primogenito di Giovanni Maria, cappellaio, e [...] Reale della Granja di San Ildefonso (ora a Madrid, Collectión Patrimonio nacional). L’opera, che ebbe una (1982), pp. 81-87; A. Binion, I disegni di G. P., Firenze 1983; J. Byam Shaw, Binion, Alice: I disegni di G. P., in Master drawings, XXII ( ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] Benvenuto di Giovanni, G. di Benvenuto. Their altarpieces in the J. Paul Getty Museum and a summary catalogue of their paintings in 207-226; M.C. Bandera, in Pasión por la pintura (catal.), Madrid 1998, p. 158; A.M. Guiducci, in Museo d'arte sacra ...
Leggi Tutto
CESARI, Giuseppe, detto il Cavalier d'Arpino
Herwarth Roettgen
Figlio di Muzio di Polidoro, "Pintore d'Arpino, che con maniera assai grossa dipingeva de' voti" (Baglione, p. 367), e di una Giovanna, [...] North-Amer. Public Collections, Cambridge, Mass., 1972, p. 52; J. Garms, Quellen aus dem Arch. Doria-Pamphilj..., Rom-Wien 1972, . 363; Inventario dei disegni ital. nella Bibl. naz. di Madrid, Madrid 1974, p. 36 (Pio V benedice la flotta di Lepanto; ...
Leggi Tutto
CERQUOZZI, Michelangelo, detto Michelangelo delle Battaglie
Giuseppe Scavizzi
Nacque a Roma il 18 febbr. 1602 da Marcello e da Lucia Vassalli, ambedue romani. Fu battezzato nella parrocchia di S. Lorenzo [...] ibid.,309, p. 122; XXVII (1976), 311, p. 92; G. J. Hoogewerff, Pieter van Laer en sijn vrienden, in Oud Holland, L ( . E. PérezSánchez, Pintura ital. del s. XVII en España (catal.),Madrid 1970, pp. 185 ss.; W. Prinz, Die Samml. der Selbstbildnisse ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Jacopo, detto lo Starnina
Adele Condorelli
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore fiorentino, figlio di Jacopo, soprannominato Starna, la cui attività è documentata [...] Peinture italienne (catal., Avignone), a cura di M. Laclotte, Paris 1977, p. 223; Historia del arte hispánico, II, J. Yarza, La Edad Media, Madrid 1978, pp. 383-389; C. Syre, Studien zum Maestro del Bambino Vispo und Starnina, Bonn 1979; M. Hériard ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...