L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] d'Abomey (Dahomey), Paris 1926; P. Oliver (ed.), Shelter in Africa, London 1971; J. Corral, Ciudades de las caravanas: alarifes del Islam en el desierto, Madrid 1985; J.-P. Lebeuf - J.H. Immo Kirsch, Ouara, ville perdue (Tchad), Paris 1989; R.M.A ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] la cour d'Anjou, XIVe-XVe siècle, Paris-den Haag 1970; J. Hers, Mode, costumes et marchés de draps de laine au Moyen medievales, monasterio de Santa María La Real de Huelgas, Burgos, Madrid 1988; Un village au temps de Charlemagne, moines et paysans ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] ; M. Gómez de Valenzuela, El calendario románico esculpido en la iglesia de El Frago en Cinco Villas, in Homenaje a J.M. Lacarra, Madrid 1977, I, pp. 307-319; C.O. Nordström, Some Iconographical Problems in the Argos Mosaics, CahA 26, 1977, pp. 73 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] Archéologique du Pays d’Aix, Paris 1988, pp. 17-31.
J.-Ch. Picard, Le souvenir des évêques. Sépultures, listes épiscopales et en la cercanias de Mérida, Madrid 1967.
P. de Palol, Arqueologia cristiana de la España romana, Madrid - Valladolid 1967, pp. ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] St. George, Antiquity 12, 1938, pp. 290-296; D.J.A. Ross, Allegory and Romance on a Mediaeval French Marriage Casket, Las artes islamicas en España, a cura di J.D. Dodds, cat. (Granada-New York 1992), Madrid 1992; E. Cruikshank Dodd, The Monastery of ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] 497-523; P. de Palol Salellas, Arte y arqueología, in España visigoda, a cura di R. Menéndez Pidal, III, 2, Madrid 19913, pp. 269-428; J.M. Hoppe, La sculpture visigothique et le monde byzantin, Βυζαντίαϰα 11, 1991, pp. 61-95; M. Santonja, M. Morenio ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] L., Chiapello, E., Le nouvel esprit du capitalisme, Paris: Gallimard, 1999.
Borja, J., Castells, M., Local y global. La gestión de las ciudades en la época de la información, Madrid: Taurus, 1997 (tr. it.: La città globale, Novara: De Agostini, 2002 ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] espressionistiche sequenze narrative cristologiche della Bibbia di Ávila (Madrid, Bibl. Nac., Vit. 15-1), incentrate The Old and New Testament in Muslim Religious Art, London 1932; E.J. Goodspeed, D.W. Riddle, H.R. Willoughby, The Rockefeller ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] rappresentato in un cratere di Assteas (v.) a Madrid.
B) Imprese al servizio di Euristeo (Dodekàthlos). , f. 836, s. v. Aristophanes. 31) Cratere: Mon. Inst., vi, p. 33. Vasi: J. D. Beazley, Red-fig., p. 246, 7 e 8. 32) C. Clairmont, in Amer. Journal ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] , Stadtbibl., 24, c. 64v, 985 ca.) e dalla Bibbia di Avila (Madrid, Bibl. Nac., Vit. 15-l, c. 350r, sec. 12°-13°). Anastasi o Discesa agli inferi, Liber annuus 32, 1982, pp. 239-272; J. Lafontaine Dosogne, s.v. Kindheit und Jugend Mariae, in RbK, IV, ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...