Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] FRA
3. Donald Mackintosh AUS
3. Crittenden Robinson USA
5. J. Pederzoli ITA
TIRO A VOLO
piattello - fossa olimpica maschile
Julian Brooke Houghton GBR
3. Reinaldo Conrad e Peter Ficker BRA
tempest maschile
1. John Albrechtson e Ingvar Hansson ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] di studi, Sora 1984", Sora 1985, pp. 21-74.
Testi ecfrastici e allegorici. - J. Mason Neale, B. Webb, The Symbolism of Churches and Church Ornaments, Leeds 1843; G. Ficker, Der ''mitralis'' des Sicardus nach seiner Bedeutung für die Ikonographie des ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] bibl., 1961, p. 255 ss.; decorazione musiva: F. Ficker, Der Bildschmuck des Baptisterium Ursianum in R., in Byzantinisch- .
M o s a i c i: i n g e n e r a l e: J. Kurth, Die Mosaiken von R., 2a ed., Monaco 1912; M. van Berchem-E. Clouzot, Mosaïques ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] nostra epoca come la stella mattutina di un giorno migliore?" (J.G. Herder, Über die neuere deutsche Literatur. Fragmente. Dritte ad opera di Georg von Below e di Fritz Kern. Ficker ebbe l'indubbio merito di sottolineare come i bisogni politici dello ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...]
Bibl.: S. Donati, De' dittici antichi, Lucca 1753; J. O. Westwood, Diptychs of the Roman Consuls, in Oxford Arch Altchristliche Elfenbeinplastik, in Arch. Studien II, editi da S. Ficker, Friburgo-Lipsia 1876; recensione di H. Graven, in Göttingische ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido (Guido Guerra III)
Mario Marrocchi
Settimo di questo nome, figlio del conte Guido (VI), nacque verso la fine del quarto decennio del XII secolo.
Alla morte del padre, avvenuta nel 1157, [...] Appelt, in Mon. Germ. Hist., Diplomata regum et imperatorum, X, 2, Hannover 1979, pp. 369-371, n. 462; J.-F. Ficker, Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874, pp. 6 s., 56 s.; R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte ...
Leggi Tutto
CORRADO di Lützelhardt
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di C. che è ricordato per la prima volta nel 1172 nell'entourage dell'arcivescovo Cristiano di Magonza. Sconosciuti [...] ; III, Acta Imperii adhuc inedita, ibid. 1865-1881, pp. 523 s.; J. F. Böhmer, Acta Imperii selecta, II, Innsbruck 1870, pp. 634 s . 145,. 310, 320 ss., 335, 344, 374; J. v. Ficker, Forschungen zur Reichsund Rechtsgesch. Italiens, II, Innsbruck 1869, ...
Leggi Tutto
DE MARI, Ansaldo
Jean- A. Cancellieri
Figlio del console Angelerio, ucciso nel 1187 nel corso delle lotte intestine che a Genova, nella seconda metà del secolo XII opponevano tra di loro le fazioni [...] pp. 208, 218; Acta Imperii inedita, a cura di E. Winkelmann, I, Innsbruck 1880, p. 661, J. Böhmer, Regesta Imperii, V, a cura di F. Ficker-E. Winkelmann, Innsbruck 1881-1901, ad Indicem (sub voce Ansald); A. Ferretto, Codice dipl. delle relazioni fra ...
Leggi Tutto
FORGES DAVANZATI, Domenico
Toni Iermano
Nacque a Palo del Colle, nella terra di Bari, il 3 nov. 1742 da Michele e Camilla Vernaleone. Rimasto orfano di madre in tenera età, fu affidato alle cure e alla [...] p. 200). Nell'Ottocento, invece, lo studioso tedesco J. von Ficker mise in dubbio l'autenticità dei frammenti editi dal F ).
Dopo l'arrivo a Napoli delle truppe francesi guidate dal generale J.-E. Championnet il F. fu chiamato a far parte del governo ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Uberto di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Guido di Alberto, lo si trova nominato per la prima volta il 18 ag. 1162 nel patto stipulato a Torino da Federico Barbarossa con i conti di Barcellona [...] il 10 luglio 1185 a favore del monastero da Bonifacio vescovo di Novara e da maestro Metello "vicarii imperialis curiae" (J. F. Ficker,Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens, IV, Innsbruck 1874, n. 159; cfr. anche I, ibid. 1868, p. 240 ...
Leggi Tutto