Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] anche Progresso; Sociologia; Sottosviluppo; Sviluppo economico).
Bibliografia
Abrams, P., Historical sociology, Ithaca, N.Y., , in Social change and modernity (a cura di H. Haferkamp e N.J. Smelser), Berkeley, Cal., 1992, pp. 412-430.
Elias, N., ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] Oliver Wendell Holmes (per esempio nelle sentenze Schenk vs. U.S., Abrams vs. U.S., Buck vs. Bell; v. Posner, 1988), Cardozo (a cura di M. E. Hall), New York 1947.
Derrida, J., Force de loi: fondement mystique de l'autorité, in "Cardozo law review", ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] ATA, 11, novembre 1974; D. H. Ginsberg, W. J. Abernathy, Government, technology and the future of automobile, New in uso il complesso HET M746, in grado di trasportare il carro Abrams. Ma tra i trattori più originali si ricorderà il complesso per il ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] politica come consulente finanziario del presidente della Repubblica J. Figueres (1970-72). Ministro per la Programmazione a cura di T. Wasson, New York 1987; I. Abrams, The Nobel peace prize and the laureates: an illustrated biographical history ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] un evento fatale in più di quattro quinti dei casi.
Bibliografia.
Abrams, D. L., Edelist, A., Luria, M. H., Miller medicine", 1975, XVI, pp. 156-160.
Braunwald, E., Ross, J., Sonnenblick, E. H., Mechanisms of contraction of the normal and failing ...
Leggi Tutto
Sergio Pernigotti
Egitto
Gli Egiziani, in tutte le cose si sono dati costumi e leggi al contrario degli altri uomini
(Erodoto)
La nuova stagione dell'archeologia egiziana
di Sergio Pernigotti
3 marzo
Uno [...] Infine, lo scavo della tomba regale predinastica chiamata U-j dal suo scavatore, Günter Dreyer, ha portato al pp. 27-29.
Z. Hawass, The valley of golden mummies, New York, Abrams, 2000.
C. Hope, Excavations at Ismant el-Kharab in the Dakhleh Oasis, ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] psicologiche teorizzate invece nella psicoanalisi.
Si deve a J. von Wagner-Jauregg, all'inizio del Novecento, a ritenere del tutto casuali tali eventualità.
Bibliografia
R. Abrams, Electroconvulsive therapy, New York, Oxford University Press, 19973 ...
Leggi Tutto
LINDNER, Richard
Alexandra Andresen
Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] Whitney Museum; Hello, 1966, New York, Abrams Collection), spesso raffigurate come aggressive donne meccaniche, , Richard Lindner, Boston, Londra e Berlino 1975, Parigi 1978; J. Lord, Richard Lindner: oils, guaches, aquarelles 1954-1977, Barcellona ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] profila un nuovo linguaggio che decreta, per usare le parole dello storico J. Le Goff, la 'disfatta del corpo', segnando la fine del image: from cave to computer, New York, Harry N. Abrams, 1992; j.b. schultz, Art and anatomy in Renaissance in Italy, ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] ; Marxismo; Sistema sociale; Storia, teorie della).
Bibliografia
Abrams, P., Historical sociology, Wells 1982 (tr. it.: cura di W. Ziegenfuss), Stuttgart 1956, pp. 484-511.
Simon, P.-J., Histoire de la sociologie, Paris 1991.
Skocpol, T. (a cura di ...
Leggi Tutto