Filologo e bibliografo (Lipsia 1668 - Amburgo 1736). Autore della Bibliotheca latina (3 voll., 1697), della Bibliotheca graeca (14 voll., 1705-28), della Bibliotheca latina mediae et infimae aetatis (6 voll., 1734-46), in cui è magistralmente ordinata la scienza filologica dei secc. 16º e 17º, ha dato i primi repertorî scientifici dell'antica letteratura. Assai notevole anche il Codex pseudepigraphus ...
Leggi Tutto
PLATEARIO
Iolanda Ventura
Victoria Recio Muñoz
, (Platearius). – Con questo cognome si indica un singolo medico (secondo Salvatore De Renzi, una dinastia di medici; cfr. infra) del XII secolo, ascrivibile [...] e del Liber de simplicium medicinarum virtutibus, e Platearius (Matthaeus, Iohannes, o entrambi), sostenuta, tra gli altri, dal JohannAlbertFabricius (1746, V, p. 888), da Albrecht von Haller (1776, I, p. 432), e da Christian Gottlieb Joecher ...
Leggi Tutto