VIVALDI, Antonio (Lucio). – Nacque a Venezia il 4 marzo 1678, secondogenito di Giovanni Battista (1655 ca.-1736)
Michael Talbot
e da Camilla Calicchio.
Morta infante la prima figlia, degli altri otto [...] musiche composte a intenzione di un ristretto gruppo di musicisti da camera – tra loro il discepolo e amico JohannGeorgPisendel, virtuoso di violino – venuti a Venezia nel 1716 al seguito del principe elettore di Sassonia, Federico Augusto il ...
Leggi Tutto
TORELLI, Giuseppe
Francesco Lora
TORELLI (Torrelli), Giuseppe. – Figlio di Stefano e di Boninsegna Anna Boninsegni, nacque a Verona il 22 aprile 1658.
Sesto di nove figli, ebbe per fratello Felice, [...] e del maestro che l’uso di tali strumenti fu poi instaurato a Bologna; altri allievi ad Ansbach furono Johann Hermann Köhler e JohannGeorgPisendel; Köpp, 2005, pp. 50-58). Lungi dal trovarsi confinati nel feudo, i due neoassunti intrapresero più di ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Gasparo Giuseppe
Michael Talbot
Nacque a Cremona il 10 gennaio 1683, figlio del conte Giulio Cesare e di Annunciata Ferrari. I Visconti cremonesi erano una famiglia nobile d’alto lignaggio, [...] ammirazione che Tartini avrebbe nutrito per Visconti (Gamba, 2005, pp. 26 s.), ed è corroborata dal fatto che JohannGeorgPisendel, il virtuoso tedesco di violino che accompagnò il principe nel viaggio in Italia, possedeva tre sonate e tre concerti ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Antonio
Antonella D'Ovidio
(Antonio Maria). – Nacque il 29 nov. 1676 probabilmente a Modena, come riportato nel frontespizio della raccolta del M. pubblicata da M.-Ch. Le Cène nel 1730 ca., [...] nel 1714. Una copia manoscritta di questa sonata – attualmente conservata a Dresda – fu acquistata dal violinista tedesco JohannGeorgPisendel nel 1717 in occasione del suo soggiorno romano, durante il quale prese anche lezioni di violino dal M ...
Leggi Tutto
VALENTIN, Regina, maritata Mingotti
Davide Mingozzi
VALENTIN (Valentini), Regina, maritata Mingotti. – Nacque a Napoli, dove fu battezzata il 16 febbraio 1722 (Pollerus, 2005, pp. 27, 494), seconda [...] litigi con la cantante gli avrebbero addirittura procurato un preoccupante aggravamento della podagra, a detta di JohannGeorgPisendel, maestro dei concerti, incaricato di sostituirlo come direttore dell’opera; cfr. Viertel, 1973). Regina, riscosso ...
Leggi Tutto