Matematico statunitense (Bluefield, Virginia, 1928 - Monroe, New Jersey, 2015); conseguì il dottorato in matematica all'univ. di Princeton nel 1950, anno in cui cominciò gli studî sulla teoria dei giochi che lo hanno portato a conseguire il premio Nobel per l'economia, con J. Harsanyi e R. Selten, nel 1994. Ha sviluppato un principio (detto equilibrio di N.) che, inserendosi nell'ambito della teoria ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] e quella associata di equilibrio. Nel 1994, a Nash, unitamente a John C. Harsanyi e Reinhard Selten, è stato assegnato i giochi finiti e a informazione perfetta, è un equilibrio di Nash, così come è un equilibrio ogni coppia di strategie di punto ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] chiamato teorema di De Giorgi-Nash, perché dimostrato da De Giorgi alcuni mesi prima di JohnNash, premio Nobel per l’economia in particolare sulla vicenda del teorema di De Giorgi-Nash, osservava che è abbastanza frequente che due matematici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] di Parigi del 1900, nel caso di dimensione n arbitraria è una conseguenza del teorema di hölderianità di Ennio De Giorgi e JohnNash per le soluzioni di equazioni ellittiche lineari. Esso è stato dimostrato nel 1957 per p=2 ed esteso poco dopo al ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] di Parigi del 1900, nel caso di dimensione n arbitraria è una conseguenza del teorema di hölderianità di Ennio De Giorgi e JohnNash per le soluzioni di equazioni ellittiche lineari. Esso è stato dimostrato nel 1957 per p=2 ed esteso poco dopo al ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] multipli [8], e il problema della regolarità, sul quale vanno ricordati i celebri teoremi di Ennio De Giorgi e JohnNash.
Minimi e punti sella
Le ricerche di Hilbert e Tonelli ebbero un grande impatto anche nell'analisi nonlineare, anche se ...
Leggi Tutto
equilibrio di Nash
Roberto Lucchetti
Per studiare le situazioni in cui gli interessi dei giocatori non sempre sono contrapposti, e che sono le più interessanti dal punto di vista delle applicazioni, [...] Morgenstern hanno introdotto la teoria cooperativa. Qualche anno dopo, riprendendo e ampliando un’idea di Antoine Augustin Cournot, John F. Nash jr ha formalizzato l’idea di gioco non coopera-tivo in forma strategica (o normale) e di equili-brio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] perdite di regolarità. Nasce così il teorema di Nash-Moser, un importante strumento dell'analisi non lineare definito tramite la K-teoria).
I gruppi semplici finiti. Gli statunitensi John G. Thompson e Walter Feit provano che ogni gruppo finito non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] del V problema di Hilbert: ogni gruppo topologico localmente euclideo è un gruppo di Lie.
Sulle varietà algebriche reali. John F. Nash dimostra che ogni varietà reale compatta è diffeomorfa a una componente di una varietà algebrica reale e che due ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] Charles B. Morrey nel 1943 in due dimensioni e il caso generale fu finalmente risolto da Ennio De Giorgi e John F. Nash nel 1957.
Risolubilità delle equazioni ellittiche lineari del secondo ordine
A seguito dei lavori di Neumann e dello sviluppo di ...
Leggi Tutto