OWINGS, Nathaniel Alexander
Architetto e ingegnere statunitense, nato a Indianapolis il 5 febbraio 1903; fondò nel 1936, con L. Skidmore e J.O. Merrill, il grande studio di architettura S.O.M. ("Skidmore, [...] Owings & Merrill"), con uffici a New York, Chicago, San Francisco e Portland; v. Merrill, John ogden, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] , dove le idee protezioniste erano già state diffuse dal federalista Alexander Hamilton, autore nel 1791 di un Report on manufactures (v 1953; nuova ed., Bologna 1988.
Harrod, R.F., The life of John Maynard Keynes, London 1951 (tr. it.: La vita di J.M ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] . Huygens, in Monumenta Vizeliacensia, Turnholti 1976, pp. 512, 529; The Letters of John of Salisbury, II, a cura di W.J. Millor - C.N.L. Brooke .; M.G. Cheney, The recognition of pope Alexander III: some neglected evidence, in The english historical ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] nero di Prizzi's honour (1985; L'onore dei Prizzi) di John Huston e la fastidiosa enfasi di Heartburn (1986; Heartburn ‒ Affari di About Schmidt (2002; A proposito di Schmidt) di Alexander Payne, che intraprende un picaresco viaggio per esorcizzare i ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] presenza del Tiptoft a Padova e a Venezia v. Rosamond J. Mitchell, John Tiptoft (1427-1470), London 1938, pp. 47-66.
35. Remigio nr. 72 in The Painted Page, a cura di Jonathan J.G. Alexander, London 1994, p. 155. Su Daniele Renier, M.L. King, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] . Guy Drut FRA
3. Tom Hill USA
400 m ostacoli maschile
1. John Akii-Bua UGA
2. Ralph Mann USA
3. David Hemery GBR
3000 m SVK
bersaglio mobile maschile
1. Manfred Kurzer GER
2. Alexander Blinov RUS
3. Dimitri Lykin RUS
pistola libera 25 m ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] edd.), Periplous. Papers on Classical Art and Archaeology Presented to Sir John Boardman, London 2000, pp. 110-14; K. Smoláriková, The W. Hoepfner, Zur Topographie von Alexandria, in Alexander the Great. From Macedonia to the Oikoumene. International ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] Mensile della Città di Venezia", 1925, pp. 323-333; John Mcandrew, L'architettura veneziana del primo Rinascimento, Venezia 1983, pp Admiranda Urbis Venetae, Venezia 1976; Peter Lauritzen-Alexander Zielcke, Palaces of Venice, London 1978; Giuseppe ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] . F. Braudel, civiltà e imperi del Mediterraneo, pp. 766 ss.
149. Alexander Cowan, New Families in the Venetian Patriciate, 1646-1718, "Ateneo Veneto", n. 165. Id., La cancelleria veneta, pp. 66-69; John E. Law, Lo Stato veneziano e le castellanie di ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] del 5 maggio 1852, in Effie in Venice. Unpublished Letters of Mrs John Ruskin Written from Venice between 1849-1852, a cura di Mary Lutens 1850).
381. Dal discorso del ministro degli Interni Alexander Bach alla conferenza cit. in S. Malfèr, Una ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...