Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] industria tessile: poiché né la spola volante di John Kay del 1733 né il telaio automatico perfezionato da 1983 (studio ciclostilato).
Blair, J. M., The control of oil, London 1977.
Brown, L. R. e altri, State of the world 1987, New York 1987.
CEDIGAZ ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] studiosi sono Cassel, Keynes, Viner, Hawtrey, Gregory, Brown e Smit. Il periodo ha un punto di riferimento J.M., A tract on monetary reform (1923), in The collected writings of John Maynard Keynes, vol. IV, London-New York 1971 (tr. it.: La riforma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] - Hahn, Horst - Harrison, Mike - Ozaki, Satoshi - Rhoades-Brown, M.J., The relativistic heavy ion collider, in: Advances of reports", 196, 1990, pp. 135-297.
Rees 1991: Rees, John R., Lo Stanford linear collider, in: Campi, forze e particelle, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dei rappresentanti a maggioranza repubblicana, guidata dallo speaker John Boehner e un Senato dove invece poteva contare 2014 un agente di polizia bianco ha sparato e ucciso Michael Brown, un ragazzo afroamericano disarmato. Le notizie, le immagini e ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] Science sostituisce il termine ethnology con anthropology. Nel 1879 John W. Powell fonda negli Stati Uniti il Bureau of sono di scarso o, in molti casi, di nessun giovamento" (v. Radcliffe-Brown, 1958; tr. it., p. 95). Il presente, di cui etnologi e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...]
Adams e Le Verrier
Adams iniziò gli studi nel 1839 presso il St. John's College di Cambridge, dove si laureò nel 1843 come miglior matematico del Newcomb, "la determinazione completa da parte di Brown del moto del perigeo lunare ha dimostrato che ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] esprimersi in termini rassicuranti, scrivendo al vescovo David Brown
il 4 aprile 1874: «Nella teoria dell’evoluzione destinate a durare a lungo, come quelle con il botanico John Stevens Henslow e il geologo Adam Sedgwick; quest’ultimo, durante ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] Godfrey H. Hardy (1877-1947) e John E. Littlewood (1885-1977) migliorarono il un processo di Wiener con σ2=1.
In parole povere, X(t) è considerato legato a un moto browniano W(t) in modo che, se X(t)=x, allora l'incremento ΔX(t)=X(t+Δt)−X( ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] prepared for publication by A.J. Sachs, Providence (R.I.), Brown University Press, 1955.
Pingree 1988: Pingree, David - Walker, The University Museum, 1988.
Britton 1996: Britton, John - Walker, Christopher, Astronomy and astrology in Mesopotamia, ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] non oltre 6 pence": cfr. A.E. Bland, P.A. Brown, R.H. Tawney, English economic history: selected documents, London 1921, lavorare, e il luogo in cui risiedere.
Nel 1696 John Bellers propose di istituire dei 'collegi manifatturieri' (colleges of ...
Leggi Tutto
Obamania
s. f. Entusiasmo diffuso a sostegno di Barak Obama, candidato alle elezioni presidenziali statunitensi del 2008. ◆ [tit.] Hillary [Clinton] perde un pezzo (nero) • Il «superdelegato» John Lewis, deputato influente ed ex leader dei...
brownianismo
‹braun-› s. m. [dal nome del medico scozz. John Brown (1735-1788)]. – Teoria biologica del sec. 18°, secondo cui la vita nella sua essenza non è uno stato normale e spontaneo, ma quasi uno stato artificiale, costretto e mantenuto...