Fink, Guido
Marco Pistoia
Anglista, critico letterario e teatrale, storico e critico del cinema, nato a Gorizia il 28 luglio 1935. Ricorrendo prevalentemente a un metodo comparatistico, attraverso il [...] americana, il cinema italiano di varie epoche; autori quali Charlie Chaplin e Buster Keaton, David W. Griffith, JohnCassavetes, Robert Altman e Stanley Kubrick. Nel 1977 F. ha pubblicato la prima monografia italiana su Lubitsch (Ernst Lubitsch ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] shock per l'improvvisa morte di Dean, cui era legato da una grande amicizia, M. ebbe l'opportunità di lavorare con JohnCassavetes in Crime in the streets (1956; Delitto nella strada) di Don Siegel, in cui interpretò Angelo, un membro di una gang ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon
Daniela Cavallo
Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, [...] di Albert Brooks, fino a lavorare in Gloria (1999) di Sidney Lumet, pallido remake dell'omonimo film del 1980 di JohnCassavetes, in cui sostiene la parte che era stata di Gena Rowlands.
Dopo una grave malattia (2001) brillantemente e coraggiosamente ...
Leggi Tutto
Gazzara, Ben (propr. Biagio Anthony)
Gazzara, Ben (propr. Biagio Anthony). – Attore cinematografico statunitense (New York 1930 - 2012). Figlio di immigrati siciliani entrò all’Actor’s studio di New [...] mentre il successo arrivò con Anatomy of a murder (1959) di Otto Preminger. Molto amato in America da registi come JohnCassavetes e Peter Bogdanovich, che lo diressero per tutti gli anni Settanta del 20° sec., specializzato in ruoli risoluti e forti ...
Leggi Tutto
gangster movie
loc. s.le m. inv. Film di gangster, che tratta storie di malavita e criminalità organizzata.
• Per noi italiani è piuttosto grave che nel libro non venga mai nominato Giuliano Montaldo, [...] che diresse [John] Cassavetes nel gangster-movie «Gli intoccabili» (1969). Si parla del film, ma non si dice mai chi fosse il regista: mah! (Alberto Crespi, Unità, 26 aprile 2014, p. 21) • [tit.] Su Netflix il gangster movie diventa più raffinato e ...
Leggi Tutto
PENN, Sean
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 17 agosto 1960. Con i suoi lineamenti marcati e l’indomito spirito [...] the snowman, 1985, Il gioco del falco, di John Schlesinger; At close range, 1986, A distanza ravvicinata, She’s so lovely (1997; She’s so lovely - Così carina) di Nick Cassavetes, Sweet and lowdown (1999; Accordi e disaccordi) di Woody Allen, e I am ...
Leggi Tutto
GOSLING, Ryan (propr. Ryan Thomas)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico canadese, nato a London (Ontario) il 12 novembre 1980. Dopo un precoce esordio televisivo, nel corso degli anni Duemila si [...] ) di Nick Cassavetes. Mélo romantico in cui, accanto a G. e alla giovane attrice Rachel McAdams, Cassavetes dirige sua madre romantica Crazy, stupid, love (2011) di Glenn Ficarra e John Requa o il poliziesco Gangster Squad (2013) di Ruben Fleischer, ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] ; Il sesto giorno) di Roger Spottiswoode, accanto ad Arnold Schwarzenegger. è stato poi tra i protagonisti di John Q (2002) di Nick Cassavetes, dove ha interpretato il ruolo di un tenente di polizia.
Bibliografia
J. Slawson, Robert Duvall: Hollywood ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] , e a Sean Penn in She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes.
Bibliografia
D. Thompson, John Travolta, Dallas 1996; B. McCabe, John Travolta "Quote unquote", New York 1996; N. Andrews, Travolta: The life, London 1999. ...
Leggi Tutto
Arbogast, Thierry
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes e per Le cinquième élément (1997; Il quinto elemento) di Besson e di fiamme libere, ma soprattutto ispirandosi al lavoro di John Toll per Braveheart (1995; Braveheart ‒ Cuore impavido) di ...
Leggi Tutto