Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] medica sull'uomo. Si trattava di opere di moralisti cattolici come Gerald Kelly, Charles J. McFadden, Daniel Callahan, German Grisez, John T. Noonan e Charles Curran. Due studiosi protestanti, Joseph Fletcher e Paul Ramsey, avviarono un dibattito ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] New York, Macmillan, 1941).
Hardy, Gwinn-Hardy 1998: Hardy, John - Gwinn-Hardy, Katrina, Genetic classification of primary neurodegenerative disease, psychopharmacology, edited by Alan F. Schatzberg and Charles B. Nemeroff, Washington (D.C.), American ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] . ed., edited by Aubrey Milunsky, Baltimore, John Hopkins University Press, 1992.
Natowicz 2005: Natowicz cancer, in: The metabolic & molecular bases of inherited disease, edited by Charles R. Scriver e altri, New York, McGraw-Hill, 2001, pp. 1063 ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] è importante rilevare che essa venne affrontata prima nelle confessioni protestanti, in particolare con l'inizio dell'azione di John Wesley e dei metodisti nel XVIII secolo. A partire da questo periodo s'intensificò tra i protestanti la lotta contro ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] del brigantino Beagle negli anni Trenta del XIX sec., Charles Darwin approdò sulle Isole Galapagos, studiando tra le altre Foundations of parasitology, edited by Larry S. Roberts and John Janovy jr, Boston-London, McGraw-Hill, 2005.
siti internet ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] in un bambino affetto dalla tetralogia di Fallot, mentre Charles Bailey nel 1948 proponeva la valvulotomia mitralica per stenosi del sangue (fig. 3).
Si deve, come detto, a John H. Gibbon una tappa fondamentale: l’avvento della chirurgia a cuore ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] il primo dei quali fu forse Thomas Huxley, illustre collega di Charles Darwin) a mettere da parte il dualismo cartesiano, o 'della a questo interrogativo vengano date risposte negative. Il filosofo John R. Searle, per esempio, ha difeso strenuamente ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] di terapia genica.
Bibliografia
Adler 2005: Adler, Charles H., Nonmotor complications in Parkinson's disease, " medicine", 339, 1998, pp. 1130-1143.
Langston 1984: Langston, John M. e altri, 1-Methyl-4-phenylpyridinium ion (MPP+): identification of ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] origine della PrP venne svelata nel 1985 dal gruppo di Charles Weissmann, il quale riconobbe che essa non era una pathology", 29, 2000, pp. 289-294.
Collinge 2001: Collinge, John, Prion diseases of humans and animals: their causes and molecular basis ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] in alcuni casi, i singoli ricercatori spesso si autofinanziavano.
Charles Darwin (1809-1882) rimase indipendente grazie ai beni ereditati l'Institut Pasteur) o dallo Stato (come il Koch Institut). John D. Rockefeller sr (1839-1937) e jr (1874-1960), ...
Leggi Tutto
wesleyano
〈ve-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo a John Wesley 〈u̯è∫li〉 (1705-1791), che, insieme con il fratello Charles, fu con il suo insegnamento e la sua instancabile predicazione, il fondatore della Chiesa metodista, rapidamente diffusasi...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...