Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] dello stato. Insieme a loro ha cominciato ad attrarre donne, spesso da dare in sposa ai combattenti, perseguendo strategica è lo stesso califfato a informarci con l’articolo di John Cantlie, reporter inglese ostaggio di Is, comparso su Dabiq (numero ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] letteratura inglese con una tesi su The Piligrim’s Progress di John Bunyan, Lucilla si divideva tra l’attività di traduttrice e la stava emergendo in quel periodo soprattutto nel movimento delle donne, al quale Jervis guardava con speranza e che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] .
GENTILUOMO: Dammi licenza, ti prego, ch’io vada a vedere la mia donna.
DIAVOLO: E lei, per non vederti, si butterà da un monte. Oggi Laws è invece un dramma comico-religioso in cui John Bale dimostra come prima della Riforma anglicana la legge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] espressa da Thomas More (Tommaso Moro), e poi da John Locke. Nell’Utopia, in particolare, Moro immagina che il allo stesso modo (cap. XXI).
Una seconda circostanza che rende le donne, e gli anziani, meritevoli di esecuzione capitale è l'uso delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà spettacolare del XVIII secolo si presenta in tutta Europa ricca e [...] del regime del primo ministro Robert Walpole che ne fa John Gay ne L’opera del mendicante del 1728, rappresentata Smetti di chiedermela.
SAINT-ALBIN: Cento volte m’avete detto che una donna onesta è il favore più grande che il cielo possa concedere. L ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] , si differenziano da un liberalismo radicale come quello di John Stuart Mill - che parimenti insiste sull'importanza della libertà orientata al cambiamento della vita terrena di uomini e donne, si ebbe in Inghilterra durante il cosiddetto ' ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] emesse con le feci dei gatti, è consigliabile alle donne in stato di gravidanza di effettuare il semplice test per Roberts' Foundations of parasitology, edited by Larry S. Roberts and John Janovy jr, Boston-London, McGraw-Hill, 2005.
siti internet
...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] uomini sono appunto più basse rispetto a quelle di donne e bambini.
Un suono vocalico può dunque essere caratterizzato G. Patota, Milano, Garzanti (1a ediz. 1997).
Trumper, John (1975), Obiezioni sistematiche all’uso dei tratti teso/rilassato nell’ ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] età o a una categoria di persone (i giovani o le donne, per esempio).
Le classifiche librarie
Se si esaminano le classifiche degli scrittori anglo-americani (Stephen King, Ken Follett, John Grisham ecc.) o ispano-americani (Gabriel García Marquez, ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] finzione, affollata di ricordi e di appunti di ricordi: i corpi delle donne, le aule, le prostitute, i gerarchi, il parente matto che rievocati dopo l’invasione della discomusic e di John Travolta. Protagonista la televisione che tutto assorbe e ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...