STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Grace Paley (n. 1922) e Norman Mailer (n. 1923).
Mentre Richard Ford (n. 1944) ha proseguito in Let me be Frank with you (2014; plot (2011; trad. it. La trama del matrimonio, 2011) e John Irving (n. 1942) con Last night in Twisted River(2009; trad. ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] molti esempî di vetture senza telaio, come la Nash, la Ford, la Mercury, la Hudson 1948 e la Lincoln. Con 1939 il primato mondiale assoluto di Eyston venne battuto da Mr. John Cobb, che su una macchina disegnata da Railton raggiunse sul miglio la ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] attingere risultati concreti nel novembre 1974 (vertice G. H. Ford-L. Brežnev a Vladivostok). Ma in seguito il processo di nelle opposte alleanze. Di costruzione americana sono l'Honest John (puramente balistico e ora superato), il Lance, il Pershing ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] ospiterà i lasciti Harriet Lane Johnston, William T. Evans e John Gellatly nonché la grande collezione del Mellon stesso. Con l' vita domestica nei primi anni d'esistenza degli Stati Uniti.
Il Ford's Theatre, dove nel 1865 fu assassinato A. Lincoln, è ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] lui sono il busto di Houdon, e le tele di Gilbert Stuart e John Trumbull.
Non lasciò figli, ma il ramo collaterale della famiglia non è voll. 12; Writings of George Washington, ed. W. C. Ford, voll. 14, New York 1889; queste due edizioni sono state ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] degli investimenti esteri da parte di gruppi quali BMW, Ford, General motors e Toyota. Nel 2013, poi, il dando alla R. S. due premi Nobel (Nadine Gordimer nel 1991 e John M. Coetzee nel 2003) e autori tradotti e premiati ovunque.
Con l’eccezione ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] la "lettera di un gran rabbino", tratta da un romanzo di John Retcliffe, Gaeta Warschau und Duppel (Berlino 1868).
Più significative, le di stampa contro gli ebrei è il noto industriale Henry Ford.
E anche in Italia il dopo-guerra diede luogo a ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] Elizabeth Dryden, nipote di sir Erasmus Dryden, nonno del poeta John Dryden, lo Sw. era biscugino di costui. Il padre, s Letters, a cura di H. Davis, ivi 1935; The Letters to Charles Ford, a cura di D. Nichol Smith, ivi 1935. Un'ottima scelta è quella ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] è anch'essa degna di menzione. Più moderne sono la biblioteca John Rylands, del Waterhouse, in stile tardo gotico e la enorme sue collezioni di opere dei pittori inglesi preraffaelliti e di Ford Madox Brown, mentre la Whitworth Art Gallery ha una ...
Leggi Tutto
LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] a Springfield, capitale dell'Illinois, mettendosi in società con John T. Stuart, avvocato di una certa fama. Acquistò assisteva con alcuni suoi amici da un palco del teatro Ford di Washington alla rappresentazione del "Nostro Cugino Americano" (Our ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...