• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Sport [13]
Economia [11]
Fisica [9]
Temi generali [7]
Biologia [6]
Astronomia [6]
Biografie [6]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Storia dell astronomia [5]

Maturita economica

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Maturità economica Charles P. Kindleberger Introduzione L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] and society in the german inflation, 1914-1924, New York 1993. Hansen, A.H., Business cycles and national income, ed. riv., New la cultura olandese dell'epoca d'oro, Milano 1993). Skidelsky, R., John Maynard Keynes, vol. II, New York 1994. Wilson, R.G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

TIBALDI, Pellegrino

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TIBALDI (de' Pellegrini), Pellegrino Gianpaolo Angelini TIBALDI (de’ Pellegrini), Pellegrino. – Nacque a Puria di Valsolda (Como) nel 1527, da Tibaldo Tibaldi de’ Pellegrini, muratore e architetto (Morigia, [...] per il “Sacro Speco” del santuario di Caravaggio nel “Largest Album” di John Talman, in Prospettiva, 2012, n. 146, pp. 55-67; L. di architettura, 2013, n. 25, pp. 155-170; M.S. Hansen, In Michelangelo’s mirror. Perino del Vaga, Daniele da Volterra, P ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI AMBROGIO FIGINO – VICTORIA & ALBERT MUSEUM – FRANCESCO MARIA RICHINI – BASILICA SANT’AMBROGIO – LEON BATTISTA ALBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIBALDI, Pellegrino (2)
Mostra Tutti

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide Luigi Caliò Jean-François Bommelaer Focide di Luigi Caliò Regione della Grecia centrale (gr. Φωκίς; lat. Phokis) che si affaccia a sud sul Golfo [...] , in NumAntCl, 26 (1997), pp. 123-49. E. Hansen, Apollontemplet i Delphi, in Delfi. Tekster og artikler om Apollons in Periplous. Papers on Classical Art and Archaeology Presented to Sir John Boardman, London 2000, pp. 211-19. L. De ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Vito, Francesco Maria Gerardo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Francesco Maria Gerardo Vito Daniela Parisi Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] in economic theory organizzato da Mitchell con James W. Angell e John M. Clark. Alla Columbia frequentò inoltre i corsi di Henry P alcuni casi l’autofinanziamento, come per Alvin H. Hansen, può essere indotto dalla diminuita opportunità di nuovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CONCILIO ECUMENICO VATICANO II – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FRANCESCO SAVERIO NITTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vito, Francesco Maria Gerardo (3)
Mostra Tutti

SIMMACO, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMMACO, papa Andrea Antonio Verardi SIMMACO, papa. – Nacque in Sardegna, probabilmente a cavallo della metà del V secolo, da una famiglia di origine pagana (ep. 10, in Epistolae romanorum pontificum [...] Historia ecclesiastica, II, 17, a cura di G.H. Hansen, Berlin 1995, p. 131. Documenta Symmachiana et Laurentiana (comunemente in Discovery and distinction in the Early Middle Ages. Studies in honour of John J. Contreni, a cura di C. J. Chandler - S. ... Leggi Tutto
TAGS: REGNI ROMANO-BARBARICI – DIOSCORO D’ALESSANDRIA – BASILICA DEL LATERANO – BASILICA DI S. PIETRO – SEVERO DI ANTIOCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMMACO, papa (4)
Mostra Tutti

SERIALE, FILM

Enciclopedia del Cinema (2004)

Seriale, film Monica Dall'Asta L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] successo dall'interminabile serie The hazards of Helen (119 episodi diretti da John P. McGowan e James Davis, tra il 1914 e il 1917, durante l'epoca d'oro del serial furono Juanita Hansen, Marie Walcamp, Marguerite Courtot, Mollie King. Ma il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

Saturday Night Fever

Enciclopedia del Cinema (2004)

Saturday Night Fever Federica De Paolis (USA 1977, La febbre del sabato sera, colore, 118m); regia: John Badham; produzione: Robert Stigwood per Paramount; soggetto: dall'articolo Tribal Rites of the [...] del film di Badham, dove l'unico filo conduttore resta John Travolta. Per Saturday Night Fever l'attore si aggiudicò nel (Fusco), Denny Dillon (Doreen), Fran Drescher (Connie), Nina Hansen (nonna), Bert Michaels (Pete), Lisa Peluso (Linda), Martin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SYLVESTER STALLONE – MARTIN SCORSESE – JOHN TRAVOLTA – JOHN BADHAM – AL PACINO

PALMER, Lilli

Enciclopedia del Cinema (2004)

Palmer, Lilli Francesco Costa Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] in Seide (1956; Capo d'accusa: uxoricidio) di Rolf Hansen e Anastasia ‒ Die letzte Zarentochter (1956; Anastasia, l' The Holcroft covenant (1985; Il ritorno delle aquile) di John Frankenheimer. Bibliografia M.O. Huebner, Lilli Palmer: ihre Filme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER

BONIPERTI, Giampiero

Enciclopedia dello Sport (2002)

BONIPERTI, Giampiero Gigi Garanzini Italia. Barengo (Novara), 4 luglio 1928 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in serie A: 2 marzo 1947 (Juventus-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1946-61: [...] . Ha giocato due Campionati Mondiali (1950 e 1954). A mandarlo in porta, nei primi anni di carriera, c'erano gli scandinavi John e Karl Hansen e Praest, poi fu lui a fornire l'assist a una delle coppie bianconere più amate di tutti i tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALO ALLODI – JOHN CHARLES – STRASBURGO – MEZZALA – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONIPERTI, Giampiero (1)
Mostra Tutti

Sargent, Thomas John

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sargent, Thomas John Sargent, Thomas John. – Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943). Professore all’università del Minnesota (dal 1975) e in altre università e consulente economico della [...] ), Dynamic macroeconomic theory (1987), Seasonality and approximation errors in rational expectations models (in collab. con I.P. Hansen, 1993), Recursive macroeconomic theory (in collab. con L. Ljungqvist, 2000), The big problem of small change (in ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA MACROECONOMIA CLASSICA – FEDERAL RESERVE – MACROECONOMIA – MINNEAPOLIS – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sargent, Thomas John (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali