Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] graffiti (1973) di George Lucas a The Blues Brothers (1980) di John Landis, da Non c'è pace tra gli ulivi (1950) di Giuseppe luci, di Mervyn LeRoy; Dames, 1934, Abbasso le donne!, di Ray Enright; Gold diggers of 1935, 1935, Donne di lusso 1935, di ...
Leggi Tutto
Le frasi scisse (o semplicemente scisse; ingl. cleft sentence: Jespersen 1937; fr. phrase cliveé) sono costrutti sintattici composti da due unità frasali, una principale e una subordinata, aventi la funzione [...] Integrated reference corpora for spoken Romance languages, Amsterdam, John Benjamins.
Fellini, Federico (2006), Fare un film, cleft construction in English, New York, Garland.
Jackendoff, Ray (1972), Focus and presupposition, in Id., Semantic ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra cinema e lingua italiana è a doppio senso: la lingua scritta e parlata è stata variamente influenzata, nel lessico e nello stile, dal cinema, così come quest’ultimo, ovviamente, ha sempre [...] a cause, 1955, di Nicholas Ray); giungla d’asfalto (The asphalt jungle, 1950, di John Huston); la grande abbuffata (1973 ); inferno di cristallo (The towering inferno, 1974, di John Guillermin); luci della ribalta (Limelight, 1952, di Charlie Chaplin ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] a cause (1955; Gioventù bruciata) di Nicholas Ray, diffusero prepotentemente l'abbigliamento informale, caratterizzato da jeans ricordati l'enorme successo del completo bianco indossato da John Travolta nel ruolo di Tony Manero in Saturday night ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psicofarmacologia nasce nel 1951 con la scoperta dell’efficacia della clorpromazina [...] il gruppo di indagine della Eli Lilly, composto da Bryan Molloy, Ray Fuller e David Wong si concentra sulla messa a punto di una molecola sin dalla fine degli anni Cinquanta da Bernard Brodie e John Gaddum, con cui si afferma la centralità di questo ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] quando era appena adolescente.
In India anche Satyajit Ray poté rappresentare l'universo infantile con estrema intensità, ruolo di Pip in Great expectations (1946; Grandi speranze) e John Howard Davies nella parte dell'orfanello in Oliver Twist (1948; ...
Leggi Tutto
LORENZETTO (Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti)
Monica Grasso
(Lorenzo di Ludovico, Lorenzo Lotti) Secondo l'elenco dei battezzati di S. Maria del Fiore, nacque a Firenze, da Ludovico di Guglielmo del [...] memorial: L.'s tomb in Old St. Peter's, in Coming About ... A Festschrift for John Shearman, Cambridge, MA, 2001, pp. 251-254; C.L. Frommel - S. Ray - M. Tafuri, Raffaello architetto, Milano 2002, ad indicem; C.L. Frommel, Palazzo Caffarelli, L. e ...
Leggi Tutto
Testimonianze - James Dean
Mimmo Calopresti
James Dean
Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] parte di un uomo all'apice del successo. Stevens, a differenza di Kazan e Ray, non era un ribelle ma un solido regista hollywoodiano nella tradizione dei grandi maestri come John Ford e Howard Hawks. Il gigante era il terzo episodio di una sua ideale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] night admits no ray,
Strike through and make a lucid interval;
But Shadwell’s genuine night admits no ray,
His rising name.
My warbling lute, the lute I whilom strung
When to King John of Portugal I sung,
Was but the prelude to that glorious day,
...
Leggi Tutto
fotografia
Nicola Nosengo
L'arte di scrivere con la luce
La fotografia è una tecnica che permette di registrare un'immagine sfruttando le proprietà della luce. La parola, che fu usata per la prima volta [...] dall'astronomo John Herschel nel 1839, deriva dalla combinazione di due termini greci che indicano "luce" e "scrivere". E in effetti surrealisti, quali Marcel Duchamp e lo statunitense Man Ray. Questi artisti in particolare fecero un grande uso della ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...