PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] fine di giugno, comunque, Pio XI aveva affidato al gesuita americano John LaFarge l’incarico di preparare, appunto, la bozza di un’ teologica della regalità di Cristo che sarebbe stata travolta dalla shoah – non aveva alcuna concreta possibilità di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Guido De Ruggiero
Maurizio Torrini
Storia della filosofia e Storia del liberalismo europeo sono le due opere cui è legato il nome di Guido De Ruggiero, con filosofia e politica non sempre in lui conciliate. [...] , mirando tuttavia a mantenere il potere, e che ora era travolta essa stessa. Con il progressivo procedere del fascismo in regime, l Di qui i suoi interessi per il neo-pragmatismo (John Dewey), la sociologia, il neopositivismo. Successo e popolarità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Professore di filosofia del diritto e filosofia politica, è il più importante studioso italiano di diritto e politica della seconda metà del Novecento, nel corso della quale ha assunto nel dibattito pubblico [...] prima inquinata dal malgoverno delle oligarchie liberali e poi travolta dal nazionalismo plebiscitario del regime fascista.
Il peso della ricercò, praticando il dialogo pubblico, quello che John Rawls avrebbe chiamato «overlapping consensus».
Bobbio ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] Parva - condotta negli anni sessanta da Elias e dal suo assistente John L. Scotson per spiegare l'elevato tasso di criminalità e di devianza cultura 'rispettabile' e 'decorosa' venga travolta dall'invasione di culture caratterizzate da un minor ...
Leggi Tutto
Mazzini, Giuseppe
Massimo L. Salvadori
Il maggior profeta del Risorgimento italiano
Giuseppe Mazzini fu la personalità che, più di ogni altra, lottò per l’indipendenza degli Italiani dalla dominazione [...] entrò in contatto con grandi intellettuali tra i quali John Stuart Mill e Thomas Carlyle, che nutrirono per lui di elevate capacità di governo. Una volta che la repubblica fu travolta dalle truppe francesi inviate a riportare Pio IX sul trono papale, ...
Leggi Tutto
Goldman, Bo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 10 settembre 1932. Autore disincantato e ironico, ha creato realistici e amari ritratti della società statunitense e [...] successo come sceneggiatore, dopo la spy story scritta insieme a John Hill, Little Nikita (1988; Nikita ‒ Spie senza volto) film, un successo di pubblico, rievoca la vicenda di sei uomini a bordo di un'imbarcazione travolta da una terribile tempesta. ...
Leggi Tutto
Normand, Mabel (propr. Mabel Ethelreid)
Eva Cerquetelli
Attrice e regista cinematografica statunitense, nata il 9 novembre 1892 a Staten Island (New York), da madre irlandese e padre canadese, e morta [...] di vita domestica della Vitagraph: qui, in coppia con il grasso John Bunny, la N. è Betty, una ragazza vivace ma assai più minore fortuna con Samuel Goldwyn, l'attrice poco dopo venne travolta da una serie di drammatici scandali che la resero, per ...
Leggi Tutto
yuppesco
agg. (iron.) Degli yuppies; relativo allo stile di vita caratteristico degli yuppies. ◆ [Whit] Stillman, che assicura di aver ora chiuso una trilogia sulla borghesia snob, incrocia molte storie, a volte prolungando i tempi, altrove...