EXIMENO PUJADES, Antonio
Roberto De Caro
Nato a Valencia il 26 sett. 1729 da Vicente Eximeno e Maria Francisca Pujades, dopo i primi studi compiuti nel seminario de nobles di Valencia. il 15 ott. 1745 [...] letteraria (Milano), III (1774), pp. 171-175, 386; IV (1775), pp. 370-373; Esprit des journaux, IV (1775), pp. 84-97; V (1776), pp. 148-158; Journaldessçavans, 1775, coll. 356-363; V. Manfredini, Regole armoniche, Venezia 1775, pp. VIII s.n., 14n ...
Leggi Tutto
CASSINI, Giovan Domenico
Augusto De Ferrari
Capostipite di una famiglia di astronomi che legò il suo nome alle vicende dell'osservatorio di Parigi dal 1669 al 1832, nacque a Perinaldo (Pec Rignault, [...] Mémoires de l'Academie des sciences, trovarono posto anche nel JournaldesSçavans dal 1669 al . Petronio, Bologna 1779; J.-D. Cassini, Mémoires Pour servir à l'histoire des scienceset à cellede l'Observatoire Royal de Paris, suivis de la vie de G. ...
Leggi Tutto
Erudito (Parigi 1632 - ivi 1707). Distintosi per la sua vasta cultura, che spaziava dalla conoscenza dell'ebraico a quella delle lingue classiche e moderne, e per gli interessi scientifici, il suo nome [...] resta soprattutto legato al Journaldessçavans, di cui assunse la direzione dal 1666 al 1675. Membro dell'Académie royale des sciences (1667), dell'Académie française (1673), professore di greco al Collège Royal si oppose all'introduzione dei metodi ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] e considerazioni infinitesimali, seppure ancora in forma sintetica. Dopo recensioni in Mémoires de Trévoux (II, 1706, p. 1051), Journaldessçavans (36, 1707, pp. 229-237) e Acta eruditorum (1706, p. 149), i suoi teoremi furono inclusi nell'edizione ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] della Marciana). Notizia del Conspectus, in Memoires de Trévoux, agosto 1705, pp. 1461-1463; notizie dell'Imperium orientale, in JournaldesScavans, LII (1712), pp. 291-313; Acta Eruditorum, Lipsiae 1712, pp. 485-491; ibid. 1713, pp. 49-55; Giornale ...
Leggi Tutto
CIAMPINI, Giovanni Giustino
Silvia Grassi Fiorentino
Nacque a Roma il 13 apr. 1633 da Antonio, cittadino romano originario della Valtellina, e da Margherita Taglietti. Avviato agli studi giuridici dal [...] è, per loro esplicita affermazione, il JournaldesSçavans di cui condividono l'impostazione, le finalità 500 a l'800, Bari 1976, pp. 76-89; J. M. Gardair, La naiss. des period. savants en Italie: le "Giornale de' Letterati" de Rome, in Atti IX - Ce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Gottfried Wilhelm Leibniz
Massimo Mugnai
Gottfried Wilhelm Leibniz
Gli anni giovanili
Gottfried Wilhelm Leibniz nasce a Lipsia il 1° luglio 1646, da famiglia [...] 'Aia e, a seguito di ripetuti incontri, mette per scritto una dimostrazione a priori dell'esistenza di Dio.
Sul "JournaldesSçavans" pubblica nel 1677 una descrizione del fosforo, che era stato scoperto da Hennig Brand nel 1669. Nel 1679 s'impegna ...
Leggi Tutto
COLONNA, Francesco Maria Pompeo
Gustavo Costa
Nacque a Roma, il 10 sett. 1646, dal patrizio romano Pompeo Colonna, del ramo di Zagarolo, noto impropriamente come principe di Gallicano, conte di Samo, [...] , dal quale si apprende che lo stile del libro fu emendato da Pierre Saint-Glas, abate di Saint-Ussans (JournaldesSçavans, marzo 1690, pp. 136140). Secondo il frontespizio, che non reca il nome dell'autore, l'opera sarebbe stata composta, da un ...
Leggi Tutto
FRACASSATI, Carlo
Gabriella Belloni Speciale
Nacque a Bologna, nella prima metà del sec. XVII, da famiglia originaria di Budrio, trasferitasi nella città a partire dal sec. XVI.
Iscritto all'università [...] . Segnalati, più volte nel corso del 1667, a un mondo scientifico ormai europeo, nelle Philosophical Transactions, nel Journaldessçavans e nel Giornale dei letterati, gli esperimenti che il F. effettuava su cani per verificare la coagulazione del ...
Leggi Tutto
FOLLI, Francesco
Gabriella Belloni Speciale
Nacque il 31 maggio 1624 a Poppi, nel Casentino, da Domenico e Orsina Dombosi.
La famiglia era originaria di Sansepolcro. A Poppi il F. compì gli studi letterari [...] che ne aveva diretto la stesura. E la mancanza di un commento si rileva anche nelle Philosophical transactions. nel Journaldessçavans e nel Giornale dei letterati che, negli anni cruciali 1665-70, avevano infittito le pagine del loro settimanale ...
Leggi Tutto