SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] quadro della civiltà di Roma, con Florián de Ocampo, Ambrosio de Morales e Juan Vaseo. Essa nobilitò, nell'universalità del latino, la realtà contemporanea, con Pietro Martire e JuanGinésdeSepúlveda. Ma s'attenne al volgare coi cronisti cesarei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] per sé, è possibile che nessuna delle due parti sia nel torto (De iure belli, libro I, cap. VI).
Decisiva è la direzione verso la e applicata al Nuovo Mondo, dalle pagine di JuanGinésSepúlveda (1490-1573), l’umanista traduttore di Aristotele. ...
Leggi Tutto