I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] nel vocabolario politico corrente accanto ad altri tradizionali come American way of life e Land of the free, vicini ad pregiudizio antiamericano, Milano 2002.
Anti-Americanism, ed. A. Ross, K. Ross, New York 2004.
L'antiamericanismo in Italia e in ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] it.: Il capitale. Critica dell'economia politica, 3 voll., Roma 1970).
Marx, K., Kritik des Gothaer Programms (1875), in "Die neue Zeit", 1890-1891, IX Taylor sostenne infatti che vi era one best way di organizzare il lavoro in fabbrica: osservare ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] L., Justice and gender, Cambridge, Mass., 1989.
Rutschky, K. (a cura di), Schwarze Pädagogik: Quellen zur Naturgeschichte , n. 6.
Schorr, A. L., Poor care for poor children: what way out?, in Children and decent people (a cura di A. L. Schorr), ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] rappresentavano le novità più dirompenti. Ma anche gli studi di T.K. Hareven (v., 1982) sul maggior stabilimento tessile del mondo, vi è un solo metodo ottimale: the one best way. Questo intervento sul lavoro mediante lo scientific management è una ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] cosmopoliti' e 'locali', per riprendere la distinzione di Robert K. Merton. Ciò che si è appena detto delle trasformazioni dello della diversità e la rinuncia a qualsiasi riferimento a un best way in tutti i domini della vita sociale ed esige, in ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] horizons. How gay and lesbian teens are leading a new way out of the closet, Boston: Beacon Press, 1993.
Inglehart Andenæs), Oxford: Hart Publishing, 2001, pp. 437-464.
Waaldijk, K., Towards the recognition of same-sex partners in European Union Law: ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] , A. L., Principles of Yurok law, in Handbook of the Indians of California, Washington 1925.
Llewellyn, K. N., Hoebel, E. A., The Cheyenne way: conflict and case law in primitive jurisprudence, Norman, Okla., 1941.
Malinowski, B., Crime and custom in ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] del metodo sociologico, Milano 1979).
Goldschmidt, W., Man's way, New York 1959.
Gottlieb, G., Comparative psychology and ethology Wolman), vol. VII, New York 1977, pp. 293-297.
Lewin, K., A dynamic theory of personality, New York 1935 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] (a cura di N.J. Davis), Westport, Conn., 1993.
Gooi, K., Cry of the innocents: the story of a Chinese girl sold into Lexington, Mass.-Toronto 1985.
WHO (World Health Organization), A one-way street? A report on phase 1 of the street children project: ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] . monografico).
Boulding, K., The world as a total system, Beverly Hills, Cal., 1985.
Boulding, K., Punctuationalism in societal pp. 125-143.
Brin, D., Neoteny and two-way sexual selection in human evolution: paleoanthropological speculation on the ...
Leggi Tutto
k-way
〈kèi uèi〉 locuz. ingl. [marchio depositato], usata in ital. come s. m., invar. – Tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, di nailon e senza fodera, con cappuccio, usata soprattutto nelle escursioni o gite in montagna, che...