• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [9]
Discipline sportive [5]
Biografie [6]
Storia [6]
Cinema [5]
Temi generali [4]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [3]
Diritto [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

karate

Enciclopedia on line

Metodo di difesa compreso nelle arti marziali giapponesi, di notevole pericolosità, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano o con il piede. Di origine antichissima [...] lato e hanno, in genere, una durata di 3 minuti. Durante la gara (shiai) l’atleta indossa un kimono bianco (il karate-gi), composto di casacca e pantaloni stretti alla vita e chiuso da una cintura di colore corrispondente alla sua categoria di merito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTE MARZIALE – ITALIA – KIMONO – JUDO

full-contact

Enciclopedia on line

Disciplina sportiva derivata dal karate, sviluppatasi e affermatasi negli Stati Uniti. I due contendenti si affrontano su un ring e si scambiano colpi di braccia (come nel pugilato) e di gambe (come nelle [...] arti marziali). I colpi, reali e non simulati, sono diretti al tronco e al viso dell’avversario. Le mani sono protette da guantoni di 8 once (228 g), le gambe da parapiedi e paratibie. Gli atleti, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: STATI UNITI

marziali, arti

Enciclopedia on line

L'insieme di tecniche di attacco e difesa personale, elaborate nell'antichità in Cina, India, Giappone e Corea, caratterizzate da una forte connotazione dottrinale. Oggi, queste tecniche sono state adattate [...] a una pratica prevalentemente sportiva: aikido, judo, jujutsu, karate, kendo, kung fu, sumo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIAPPONE – JUJUTSU – KUNG FU – AIKIDO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marziali, arti (3)
Mostra Tutti

Busà, Luigi

Enciclopedia on line

, Luigi. - Karateka italiano (n. Avola 1987). Gareggia per i Carabinieri, specialista nel kumite, nel 2006 e nel 2012 è stato Campione del Mondo della World Karate Federation. Nella sua carriera è stato [...] per tredici volte campione italiano e ha ricevuto undici medaglie in Premier League, con sette ori in bacheca. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella categoria 75 kg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARATEKA – AVOLA

Swank, Hilary

Enciclopedia on line

Swank, Hilary Swank, Hilary. – Attrice cinematografica statunitense (n. Lincoln, Nebraka, 1974). Dopo una serie di piccole parti in telefilm e film di scarso rilievo ha ottenuto il primo ruolo importante nel 1994 con [...] The next Karate Kid (Karate Kid IV, 1994), film mediocre ma che l'ha fatta conoscere al grande pubblico. La svolta della sua carriera è arrivata qualche anno dopo, nel 1999, con un film duro e difficile tratto da una storia vera e girato con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITA DIFFICILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swank, Hilary (1)
Mostra Tutti

Pasotti, Giorgio

Enciclopedia on line

Pasotti, Giorgio Pasotti, Giorgio. – Attore italiano (n. Bergamo 1973).Sin da giovanissimo ha praticato le arti marziali, karate, kobudo e wushu, in quest’ultima disciplina ha successivamente raggiunto notevoli risultati [...] agonistici. Per questo è stato in Cina, dove è stato chiamato a interpretare alcuni film. Tornato in Italia ha iniziato la carriera di attore, cominciando con il film I piccoli maestri di D. Luchetti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABRUZZO – BERGAMO – ITALIA – KARATE – WUSHU

Avildsen, John G.

Enciclopedia on line

Regista cinematografico statunitense (Oak Park 1935 - Los Angeles 2017). Particolarmente impegnato nella critica sociale, ha esordito con Turn on to love (1968) seguito da Guess what we learned at school [...] in the big city (1979), The formula (1980), Neighbors (I vicini di casa, 1982), The karate kid (Per vincere domani, 1984), The karate kid II (1986), The karate kid III (1989), Rocky V (1990), The power of one (La forza del singolo, 1992), Inferno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – THE BIG – KARATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avildsen, John G. (1)
Mostra Tutti

Ryukyu

Dizionario di Storia (2011)

Ryukyu Isole del Pacifico, che si trovano a S-O dell’isola giapponese meridionale di Kyushu. Per questo motivo sono anche conosciute in Giappone con il nome di Nansei shoto («isole sudoccidentali»). [...] un dialetto giapponese, ma possedevano dei propri sovrani e una corte fortemente sinizzata. Le R. sarebbero la patria del karate, che letteralmente significa «mani vuote», cioè «senza armi», arte marziale sviluppatasi in quell’area perché l’utilizzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTE MARZIALE – STATI UNITI – GIAPPONE – OKINAWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ryukyu (2)
Mostra Tutti

marziale

Enciclopedia on line

Diritto Legge m. Il complesso di provvedimenti legislativi che entrano in vigore durante circostanze eccezionali e che producono, nel tempo della loro efficacia, la temporanea sospensione della legge comune. Medicina Nel [...] di combattimento e autodifesa di origine orientale, che hanno in comune la stessa radice etico-religiosa (judo, jujutsu, karate, kendo ecc.). L’obiettivo principale di tutte queste discipline non era tanto l’addestramento alle tecniche di guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – TEMI GENERALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA ANTICA – DISCIPLINE SPORTIVE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: IMPERATORE GIALLO – DINASTIA ZHOU – DINASTIA TANG – GRECIA ANTICA – ASIA MINORE

Guevara, Ernesto Che

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Il mito del rivoluzionario Nella seconda metà del Novecento Che Guevara ha rappresentato uno dei simboli più amati dai movimenti rivoluzionari e studenteschi di tutto il mondo. Protagonista della rivoluzione [...] , il futuro leader della rivoluzione cubana. Per prepararsi alla guerriglia Guevara pratica il canottaggio, la pallacanestro, il karate; è in questo periodo che nasce il soprannome "Che", da un tipico intercalare argentino che serve a richiamare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: RIVOLUZIONE CUBANA – FULGENCIO BATISTA – UNIONE SOVIETICA – ERNESTO GUEVARA – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guevara, Ernesto Che (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
karate
karate karatè (o karàte; poco com. caratè) s. m. [dal giapp. karate 〈karate〉, propr. «a mano (te) vuota (kara)», cioè disarmata]. – Tecnica di lotta praticata, come mezzo di offesa e di difesa, in Giappone (dove fa parte delle «arti marziali...
karite
karite karité s. m., fr. [da una voce uolof (lingua sudanese dell’Africa occid.)]. – Albero della famiglia sapotacee (Butyrospermum parkii), frequente nelle foreste africane dal Senegal al Nilo, importante per il grasso che se ne ricava (burro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali