Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] nel 1930 quando, insieme a R. Frisch e a C. F. Roos, of history, in Essays in honour of F. A. von Hayek (a cura di E. Streissler), London 1969, pp della conoscenza, Milano 1963).
Steindl, J., Karl Marx and the accumulation of capital, in Marx ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] parete Nord, di Paul Etter e Hilti von Allmen; al 19-23 febbraio 1965 la febbraio 1953; prima solitaria, di H. Frisch, il 21 agosto 1955). Dietrich Hasse, , 1961), Prusik-Szalay (1200 m, III e V, Karl Prusik e Roman Szalay, 1929), 'Pilastro di Čop' ( ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] la polimerizzazione dell'etilene a bassa pressione. Karl W. Ziegler ed Erhard Holzkamp con i 'anno successivo, con Harry L. Frisch, del Polytechnic Institute di Brooklyn, New e per le applicazioni cliniche. Von Békésy riceverà il premio Nobel 1961 ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] giungere, con David Ricardo e Karl Marx (1818-1883), alla commodities, Princeton, N.Y., 1969.
Frisch, R., Lois tecniques et économiques teoria monetaria della produzione, Arezzo 1994.
Hayek, F.A. von, The pure theory of capital, London 1941.
Hicks, J ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] fine del mondo, come diceva Karl Kraus. Ein Brief, pubblicato da opera degli svizzeri tedeschi Max Frisch e Friedrich Dürrenmatt, in Le poetiche di Joyce, Milano 1966.
Einsiedel, W. von (a cura di), Kinders Literaturlexicon, 8 voll., Zürich 1965 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] Press; Paris, Éditions de la Maison des sciences de l’homme, 1982, pp. 1-23.
Frisch 1975: Die Inschriften von Ilion, hrsg. von Peter Frisch, Bonn, Habelt, 1975.
Garofalo 1988: Erasistrati fragmenta, collegit et digessit Ivan Garofalo, Pisa, Giardini ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Gerona e Milano (Frankl, 1960, pp. 35-54, app., pp. 4-6; Frisch, 1971, pp. 59-61, 143-157); i trattati di architettura di età tardogotica und Kaiser, I, Ein Beitrag zur Herrschergeschichte vonKarl dem Grossen bis Friedrich II. 768-1250 ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] fisica fu attribuito congiuntamente a Guglielmo Marconi e a Karl F. Braun (1850-1918) come riconoscimento del Hahn, Fritz Strassmann, Lise Meitner e Otto Frisch, essi avevano provocato la fissione del nucleo , scoperto da Klaus von Klitzing nel 1980, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] perfino il I libro del Capitale di Karl Marx in una traduzione dal francese. . Economisti contemporanei come Ragnar Frisch, John Hicks e Paul Rosenstein Accanto e contro Keynes si va affermando Friedrich von Hayek, con la sua teoria del ciclo ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] , un Fratello diligente da J. C. Frisch, e la serie delle incisioni tratte da quadri un ritratto di Karl August Struensee, 396 ss., 400 s., 403, 472, 661, 708; K. H. von Heinecken, Dictionnaire des artistes..., IV. Leipzig 1790, pp. 452 s., 455 ...
Leggi Tutto